Completato il trasferimento: l’oculistica è al Bellini
Iniziate le attività del reparto diretto dalla dottoressa Simona Gori. Dal 2 aprile inizieranno le sedute chirurgiche. Le modalità per accedervi
Il reparto di Oculistica dell’Azienda ospedaliera Sant’Antonio Abate è stato trasferito all’Ospedale
Bellini di Somma Lombardo. L’attività nel reparto del nosocomio sommese è iniziata con
l’erogazione di visite specialistiche e prestazioni ortottiche. Gli operatori stanno gradualmente
recuperando il volume di attività. Le prestazioni erogate nella giornata odierna rappresentano il
70% dell’attività giornaliera a regime. L’incremento programmato assicurerà il 100% già dai
prossimi giorni. Le sedute operatorie sono pianificate da martedì 2 aprile.
Il reparto è in funzione con le stesse modalità in essere prima del trasferimento da Gallarate. Vi
opera lo stesso personale diretto da Simona Gori.
A Somma lombardo il reparto è aperto dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi, dalle 8 alle 17.
Le prestazioni sono erogate nei locali ristrutturati del secondo piano del padiglione polifunzionale
ristrutturati e messi a norma per gli aspetti della sicurezza degli impianti e per l’adeguamento a
criteri di accreditamento e igienico sanitari.
Modalità di accesso
Per prenotare esami di secondo livello (fluorangiografia, tomografia ottica a luce coerente (Oct
), retinografia, pachimetria e trattamenti di terapia con Laser) è attivo il numero di telefono 0331
751922 dalle 10 alle 12.30.
Per prenotare interventi (cataratta, glaucoma, trapianti corneali, interventi sulla retina, sulle vie
lacrimali, terapie intravitreali (Ivt) per maculopatie e trombosi retiniche e interventi palpebrali) e
per richiedere informazioni è necessario contattare il numero telefonico 0331 751917 dalle 13.30
alle 15.00.
Per le prestazioni dell’ambulatorio di ortottica (campi visivi, esami per patente, esami per ausili
per ipovedenti, test di sensibilità al contrasto, topografie corneali e ambulatorio per bambini sino ai
13 anni compiuti, visite ortottiche, diagnosi strabismi) occorre chiamare il numero telefonico 0331
751841 dalle 8.30 alle 12.00.
Per le prime visite e visite di controllo oculistiche, sia per Gallarate sia per Somma Lombardo,
rimangono immodificate le modalità di prenotazione tramite Cup (Centro unico di prenotazione) o
Call Center regionale (numero verde 800638638).
A Gallarate oltre alle visite oculistiche continueranno ad essere effettuate anche quelle ortottiche,
visite di prima diagnosi e di controllo, fondo oculare, così come le consulenze specialistiche per il
Pronto Soccorso e per i reparti. Nel Poliambulatorio del Padiglione polimedico continuerà ad essere
svolta sia l’attività mattutina dai medici specialisti ambulatoriali sia l’attività pomeridiana e del
sabato mattina dai medici specialisti ospedalieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.