Il derby non ferma la corsa di Cislago

Continua il buon momento del Cistellum, che batte per 3-0 un Castellanza privo di Zingaro. In B1 solo tre partite disputate: Gorla fa bottino pieno contro Pinerolo, Orago a secco contro Desio

Programma ridottissimo per la ventunesima giornata del campionato di B1: solo tre partite disputate, le altre erano state anticipate per permettere alle azzurrine, tra cui Danesi (Villa Cortese) e Angelina e Degradi (Busto Arsizio), di partecipare agli allenamenti della nazionale PreJuniores. Tutte e tre, per inciso, sono state convocate per gli Europei di categoria che si svolgeranno in Serbia e Montenegro dal 29 marzo al 7 aprile. Regolarmente in campo invece Gorla, che contro Pinerolo trova un successo pesantissimo per la salvezza, e Orago, battuta a domicilio da Desio.
A impreziosire la giornata c’è comunque l’atteso derby di B2 tra Cislago e Castellanza: vince il Cistellum, che continua la sua prepotente ascesa in classifica, ma il risultato è ingannevole perché per due set la partita regala equilibrio ed emozioni (e più di una decisione arbitrale dubbia). Decisiva, comunque, la grande prestazione della xxenne Clarissa Elli (nella foto).
I campionati ora si fermano per le festività di Pasqua: si tornerà a giocare, anche se con molti rinvii già programmati, sabato 6 e domenica 7 aprile.

Grima Gorla Maggiore-Bentley Banca Cherasco Pinerolo 3-1 (30-28, 25-23, 10-25, 25-9) – Vittoria fondamentale per la Grima che ora vede vicinissimo l’obiettivo salvezza. La partita con Pinerolo è un po’ il compendio di tutta la stagione: Gorla acciaccata (Massara out per affaticamento a un tendine, De Angelis inizialmente in panchina) e altalenante oltre ogni dire, ma alla fine premiata dal punteggio. Nel primo set le padrone di casa partono bene (11-6, 17-12) ma vengono riprese a quota 20 da un Pinerolo a sua volta privo di Serrano; nel punto a punto finale decide una strepitosa Causevic (54 palloni attaccati). Sul 13-16 del secondo set Gervasoni toglie Cortellezzi e reinserisce De Angelis; la Grima riprende le avversarie e sfrutta la prima chance per chiudere 25-23. Il terzo set inizia malissimo (0-5, 6-15) e la squadra di casa lo lascia volontariamente andare (7-19), ma la reazione nel quarto lascia senza parole: 25-9 e tre punti in cascina.
GORLA: Pagnin 1, Cortellezzi 1, Fasoli 13, Moraghi 16, Casprini 3, Causevic 24, Garzonio (L), De Angelis 7. N.e. Accoto, Guarino, Giorgianni. All. Gervasoni.

Progetto Volley Carnaghi Orago-Easy Volley Desio 0-3 (16-25, 23-25, 14-25) – Un Orago con la testa già alle finali Under 16 della domenica pasticcia contro Desio e resta a bocca asciutta. Emblematico l’avvio, con 6 ricezioni sbagliate di fila che compromettono il primo set. Nel secondo le varesine trovano una reazione convincente, grazie anche a una battuta più efficace, e restano sempre avanti nel punteggio; sul 22-18 sembra fatta, invece Desio prima recupera fino al 22-21 e poi nel finale, complice qualche errore di troppo delle padrone di casa, piazza il break del 23-25. La partita finisce lì e il terzo set è un monologo dell’Easy Volley, mentre a Orago non bastano gli ingressi di Ulaj, Guerini, Stefani e Castiglioni per rianimarsi.
ORAGO: Di Maulo 3, Tosi 4, Peonia 8, Piani 4, Napodano 5, Cane 5, Della Canonica (L), Ulaj 6, Guerini, Stefani, Castiglioni. All. Moscato.

Girone A – Risultati e classifica

B2 FEMMINILE – Dolce vendetta per il Cistellum Cislago, che vendica la sconfitta nel derby d’andata imponendosi per 3-0 (25-17, 25-23, 28-26) sulla Gobbo Allestimenti Castellanza e salendo a soli 2 punti dal quinto posto. Nel girone di ritorno la squadra di Nastasi sta tenendo un ritmo da promozione: 17 punti in 8 partite. Le castellanzesi sbagliano molto, ma sono sicuramente in credito con la fortuna, considerando l’assenza di Zingaro (ancora vittima di problemi alla schiena), qualche palla che si ferma sul nastro e diverse decisioni arbitrali discutibili.
Davanti a un pubblico che supera largamente le 200 persone, sono comunque le “streghe” a partire meglio, scappando sul 5-8 e piazzando subito 4 muri con Bianchi, Roncato e Sala. Sul 9-11 però le neroverdi si inceppano e Cislago trova un micidiale controbreak di 7-0, con in mezzo due muri di Elli ma soprattutto un’invasione fischiata ad Arcuri che fa perdere la testa a Castellanza. Ancora Elli, la migliore in campo, firma il muro del 18-12 e due ace per il 23-15 che porta direttamente verso la fine del primo set. Nel secondo parziale equilibrio totale fino al 9-9, poi Cislago prova di nuovo a scappare con i servizi di Mazzaro (12-9) ed Elli (16-12). Dentro Rossetti per una Roncato in difficoltà, Castellanza rientra (18-17) e alla fine completa la rimonta sul 22-22 con un muro di Sala. Il Cistellum risponde immediatamente con Elli e poi Cartabia, murando Comini al termine di uno splendido scambio, si procura due set point; Rossetti annulla il primo ma Fedeli, appena entrata, spara out la battuta del 25-23. Maiocchi conferma Rossetti per il terzo set, ma ancora una volta Castellanza è costretta a inseguire: dal 9-4 al 10-9 e poi al 13-13 con Ballardini. Si continua in equilibrio (16-15, 20-18) con qualche contestazione; sul 23-23 Ballardini inventa una traiettoria impossibile e si procura il primo set point, ma Mazzaro lo annulla. Cislago ha a sua volta una chance per chiudere (25-24) ma la spreca e concede anche il 25-26 con una “doppia” di Arcuri; qui sale in cattedra Elli che chiude la partita con 3 punti consecutivi, anche se sul muro del 27-26 c’è il forte dubbio che la palla fosse stata difesa dalle neroverdi. Da segnalare anche l’ingresso in battuta proprio sul 26-26 della giovane Luraghi (’98).
“Non è stata una partita facile – commenta Irene Mazzaro – abbiamo faticato un po’ in ricezione e soprattutto in contrattacco, ma alla fine siamo riuscite a trovare il ritmo giusto. Stiamo crescendo, ora cerchiamo di guadagnare ancora qualche posizione in classifica, poi quello che verrà verrà”. E Filippo Nastasi aggiunge: “Credo che la differenza l’abbiano fatta la battuta e l’ottima correlazione muro-difesa”. “Nei momenti cruciali loro sono state più lucide – ammette invece Giordano Maiocchi – mentre noi abbiamo commesso errori banali che pesano sul punteggio finale”.

Girone A – Risultati e classifica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.