La storia di una vecchia attrice in “Corazòn Corazòn”
Sabato 23 marzo, alle 21, a Cassano Valcuvia, va in scena il racconto tratto da una storia vera per il teatro figura di Francesca Bettini, Paolo Colombo, e Giulio Molnàr
Sabato 23 marzo, alle 21, a Cassano Valcuvia, va in scena il teatro di figura di Francesca Bettini, Paolo Colombo, e Giulio Molnàr, un gruppo di artisti provenienti dall’Emilia Romagna e dalla Lombardia che hanno scelto i burattini, i pupazzi, le figure e gli oggetti come loro principale elemento di ricerca ed espressione teatrale.
"CORAZÓN CORAZÓN" (di Bettini, KaSoKa, Molnàr) si ispira a una storia vera e si rivolge ad un pubblico di famiglie con bambini. Il racconto riguarda una vecchia attrice romana che costruisce un teatro con le proprie mani e ne fa la sua casa. Gli spettacoli della Signora brillano per audacia e sperimentazione, ma non incontrano i favori del pubblico che un po’ alla volta diserta la sala. Sostenuta dalla tenace passione che la anima, la Signora Morlupi va in scena lo stesso, ogni sera, davanti alla platea vuota…
Il progetto Corazón Corazón nasce dal desiderio di rimettere in scena uno spettacolo che Giulio Molnàr, artista italo-ungherese, ha diretto nel 2002 per la compagnia berlinese Kasoka. La capacità di comunicare attraverso una poetica surreale, un impatto visivo originale e dalle atmosfere oniriche, è considerata la qualità principale del lavoro di Molnàr, che si avvale come fonte di ispirazione per la creazione delle sue particolari scritture sceniche dell’improvvisazione creativa tra attore e oggetto. Questa peculiarità ovvero l’utilizzo di piccoli oggetti quotidiani animati da attori per la realizzazione di scene e azioni teatrali ha dato vita a quello che ormai è ufficialmente riconosciuto come “teatro d’oggetti” di cui Molnàr è considerato padre indiscusso dalla critica italiana ed estera.
TEATRO COMUNALE DI CASSANO VALCUVIA
DIREZIONE ARTISTICA TEATRO PERIFERICO
Via IV Novembre, 4 – 21030 Cassano Valcuvia (Va)
Info: 3341185848 – 0332.995519
info@teatroperiferico.it
www.teatroperiferico.it
Su Facebook cerca: Teatro Periferico di Cassano Valcuvia
Biglietti: ingresso unico 5 euro
23 Marzo // h21.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.