Ubriaco alla guida, “brucia” il semaforo a due passi da una scuola elementare

Protagonista un sessantenne, nel pomeriggio di lunedì, la Polizia Locale l'ha fermato e ha scoperto che il livello dell'alcol nel sangue era tre volte il limite di legge

Ubriaco alla guida, al punto da "bruciare" un semaforo rosso proprio a due passi da una scuola elementare. È successo lunedì pomeriggio nel centro di Gallarate e l’automobilista alticcio è stato fermato dalla Polizia Locale: due agenti erano impegnati davanti alle scuole elementari Dante Alighieri per sopperire all’assenza di un nonno vigile. Mentre erano impegnati a far attraversare la strada in sicurezza ad alunni e genitori, gli agenti della Locale hanno notato un’auto che è ha attraversato l’incrocio con corso Sempione a semaforo rosso ed è entrata in via Marsala. Il guidatore, un sessantenne, è stato prontamente fermato e gli agenti si sono resi subito conto (dall’odore che "emenava" la bocca dell’uomo) che qualcosa non andava. L’esame all’alcoltest, fatto al comando di via Ferraris, ha poi confermato la condizione dell’uomo, con un’alcolemia più che tripla rispetto al consentito. E le conseguenze sono state ovviamente pesanti: ritiro della patente (resterà sospesa per almeno un anno), sequestro del mezzo (che verrà confiscato, quindi tolto definitivamente al proprietario e messo all’asta) e denuncia all’autorità giudiziaria (la guida in stato di ebbrezza è un reato a tutti gli effetti).

L’episodio è ovviamente rilevante anche a causa delle condizioni in cui è avvenuto, nei pressi della scuola e in orario di uscita dei bimbi. Il comando di via Ferraris fa anche notare che la rilevazione della guida in stato di ebbrezza in orario inusuale dimostra l’attenzione costante verso comportamenti che mettono a repentaglio l’incolumità degli utenti della strada e che va al di là dei "semplici" posti di blocco e di controllo, che pure continuano ad essere attivati in punti (ingressi in città) e orari (come il venerdì o il sabato sera) particolarmente sensibili. Nel 2012 la guida in stato di ebbrezza è stata contestata dalla Polizia Locale a 79 persone contro le 26 del 2011, con un aumento del più 203,8% (ovviamente si devono aggiungere i casi rilevati anche dalle Forze dell’Ordine)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.