Calabrisona, il festival della tarantella
Concerti di musica popolare per il mese di luglio in tutta la Calabria: ogni piazza un'evento
Il crescente successo della tarantella e della musica popolare calabrese, ha reso possibile la nascita di Calabrisona, movimento culturale dedicato alla musica popolare che, tra luglio e agosto, attraverserà le principali piazze della Calabria.
Calabrisona si compone di una serie coordinata di eventi e festival. I concerti di musica popolare, nelle varie piazze della Calabria, saranno supportati da attrazioni collaterali specifiche a seconda del territorio in cui si svolgerà il singolo evento. Si passerà quindi dai corsi di ballo e strumenti tipici all’etno-gastronomia, da convegni tematici a mostre fotografiche. Ogni piazza ed ogni evento saprà caratterizzarsi mettendo a fuoco una specifica attitudine e/o tradizione del luogo.
Queste i principali eventi che hanno già aderito a CALABRIASONA:
ROSSANO (CS) “LE PIAZZE DELLA MUSICA” – II Edizione luglio
ISCA SULLO JONIO (CZ) luglio
SPADOLA (VV) “SPADOLA LOVES FOLK” – IV edizione 1,2,3 agosto
TARSIA (CS) “TARANTARSIA” – V edizione 2,3 agosto
SATRIANO (CZ) “SATRIANTELLA FESTIVAL” – V edizione 5,6,7 agosto
ROCCELLA JONICA (RC) “N.O.I. FESTIVAL” – II edizione 11,12 agosto
SQUILLACE (CZ) “TARANTA E DINTORNI” – IV edizione 13,14 agosto
CITTANOVA (RC) “TRADIZIONANDU” – VI edizione 16,17,18 agosto
BAGNARA CALABRA (RC) agosto
CRUCOLI TORRETTA (KR) “GRAN PREMIO MANENTE” – II edizione 20,21 agosto
RIZZICONI (RC) “RIZZICONI TARANTA FESTIVAL” – I edizione 22,23,24 agosto
CAULONIA (RC) “KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL” – XV edizione 27, 28, 29, 30, 31 agosto
PIEVE EMANUELE (MI) “COLORI E SAPORI DELLA MAGNA GRECIA” – XIV edizione 20, 21, 22 settembre
Il successo della musica popolare “Made in Calabria”, è un fenomeno che coinvolgere ormai l’intera regione e rappresenta la vitalità di un SUD vincente e non subalterno.
Nel corso degli ultimi anni la “musica popolare calabrese” ha conquistato spazi, acquisito credibilità, ottenuto consensi tali da trasformarsi in un vero e proprio movimento popolare e culturale.
Attraverso la sua “Musica”, la Calabria si è ritagliata una importante possibilità di sviluppo economico e turistico oltre all’opportunità di ottenere “concreta e sana visibilità” in ambito nazionale.
Nasce così nel 2013 l’idea di un coordinamento tra le forze ed i progetti che da anni stanno crescendo e sviluppandosi sul territorio regionale, un piano di lavoro che vede coinvolti alcuni tra i principali eventi che animano l’estate calabrese. Nasce il circuito CALABRIASONA che viene presentato ufficialmente alla stampa il giorno 11 aprile 2013 (ore 11:00) presso la sala Calipari del Palazzo Campanella, sede del CONSIGLIO REGIONALE a REGGIO CALABRIA.
www.calabriasona.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.