Cortei ed eventi per il 25 aprile
Nel 68° anniversario della Liberazione dell’Italia, l’Amministrazione Comunale di Magenta e la locale Sezione A.N.P.I. celebrano la ricorrenza
Nel 68° anniversario della Liberazione dell’Italia, l’Amministrazione Comunale di Magenta e la locale Sezione A.N.P.I. celebrano la ricorrenza del 25 aprile con il seguente programma:
Ore 8,15
Frazione P. Vecchio – Corteo con partenza dalla ex Sc. Elementare in Via Valle per deposizione corona di alloro al Monumento ai caduti in guerra presso la Chiesa Parrocchiale con la partecipazione del Corpo Musicale S. Cecilia di Pontevecchio.
Ore 9,00
S. Messa a ricordo dei caduti in guerra presso la chiesa di S. Maria Assunta.
Ore 10,00
Corteo – con la partecipazione della Banda 4 Giugno 1859 di Magenta.
Ritrovo delle autorità e della cittadinanza presso il Palazzo Municipale.
Partenza del corteo, deposizione corone al Monumento Vittoria Alata, cippo Matteotti, lapide partigiano Magna, presso il Cimitero al Monumento ai Partigiani, al Monumento Cattaneo e lapide partigiano Colombini .
Discorso autorità presso Casa Giacobbe.
Lettura di testimonianze durante il percorso a cura della Associazione tra Artisti Ciridì
Sabato 27 Aprile 2013 – Casa Giacobbe dalle ore 14,00 alle 19,30 – L’ A.N.P.I. e il Gruppo Giovani Antifascisti di Magenta, organizzano una mostra di immagini e contenuti che spazia tra passato e presente sul tema dei vecchi e nuovi fascismi. L’iniziativa proposta sarà corredata da una performance di danza, dall’esecuzione di brani musicali tratti dal repertorio delle canzoni popolari e dalla proiezione di materiale multimediale attinente al tema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.