Diesel e benzina: da cosa è composto il prezzo finale
L'inchiesta della Guardia di Finanza ha analizzato anche da quali componenti sono composti i prezzi dei carburanti
L’inchiesta della Guardia di Finanza sul prezzo dei carburanti ha ricostruito, oltre alle ipotesi di reato, anche alcuni elementi interessanti per i consumatori. Come ad esempio la formazione dei prezzi di benzina e diesel.
Formazione del prezzo della benzina alla pompa:
In questo caso la componente fiscale è pari al 56 per cento. Comprende:
– le accise (imposta fissa pari a circa 6 centesimi al litro)
– l’Iva, pari al 21 per cento che colpisce il valore dei prodotti soggetti ad accisa e che grava sulla stessa accisa
Il prezzo industriale è pari al 44 per cento
(il costo della materia prima è pari a circa il 35 per cento). Il costo della materia prima è legato alla quotazione "Platt" sul prodotto già raffinato
Il guadagno del gestore stimato dalla Guardia di finanza è pari a crica 4 centesimi al litro.
Formazione del prezzo del diesel alla pompa:
La componente fiscale è pari al 49 per cento. Comprende:
– le accise (imposta fissa pari a circa 4 centesimi al litro)
– l’Iva pari al 21 per cento che colpisce il valore dei prodotti soggetti ad accisa e che grava sulla stessa accisa
Il prezzo industriale è pari al 51 per cento. Il costo della materia prima è pari a circa il 41 per cento mentre il margine lordo della materia prima è pari al 10 per cento.
Nel corso dell’indagine sono stati analizzati inoltre i fattori che determinano, nel nostro paese, un livello dei prezzi dei carburanti così elevato. L’Italia è infatti tra gli stati dell’Unione Europea dove i carburanti costano di più con i suoi oltre 0,80 euro al litro contro una media ponderata dello 0,76. Tra queste "inefficienze" sono stati segnalati: la bassa diffusione degli impianti self, la maggiore capillarità che comporta costi di distribuzione più elevati, la bassa flessibilità degli orari e la mancanza di attività commerciali correlate alle stazioni di servizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.