Giocattoli irregolari e farmaci “clandestini”

Nuovi sequestri di materiali provenienti dalla Cina. L'Agenzia delle Dogane, che controlla centinaia di spedizioni in arrivo dall'estero in Italia.

1476 giocattoli irregolari provenienti dalla Cina sono stati sequestrati dai funzionari del Servizio Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Malpensa. I giocattoli erano privi dei requisiti di sicurezza previsti dalla direttiva 2009/48/CE: i giocattoli, alimentati a batteria, erano sprovvisti del prescritto marchio “CE”, in più all’interno delle confezioni mancavano le istruzioni per il loro corretto utilizzo. La spedizione a questo punto è stata sottoposta a sequestro cautelare e, contestualmente, è stata inviata una informativa al Ministero dello Sviluppo Economico.
Le Dogane però – sempre in collaborazione con la Guardia di Finanza – svolgono anche verifiche sui bagagli dei passeggeri in arrivo dall’estero: uno degli ultimi controlli ha consentito di individuare 146 confezioni di prodotti farmaceutici, per un totale complessivo di 1600 compresse. Erano all’interno del bagaglio di un passeggero cinese, proveniente da Pechino, che cercava di introdurre illegalmente in Italia i prodotti farmaceutici senza alcuna autorizzazione sanitaria. L’uomo è stata denunciato a piede libero.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.