Il cellulare compie 40 anni
Il 3 aprile 1973 Martin Cooper fece la prima telefonata "mobile". A ricevere la chiamata il suo rivale storico
Il cellulare compie 40 anni. Era il 3 aprile 1973 quando Martin Cooper (nella foto), capo della squadra della Motorola, fece la prima telefonata con un telefono portatile.
A ricevere la prima storica telefonata fu il rivale di sempre, Joel Engel, capo dei Bell Labs. Da quella telefonata, però, passarono altri 10 anni prima che il cellulare arrivò sui mercati.
L’apparecchio usato era un DynaTAC 8000X, ossia DYNamic Adaptive Total Area Coverage. Pesava quasi un chilo ed era lungo circa venticinque centimetri.
Per arrivare a quel prototipo, la Motorola investì fino a 100 milioni di dollari per risolvere i problemi che dovevano risolvere. Da lì nacque una industria che ha portato all’Iphone e agli smartphone di oggi: una storia che racconta la nostra galleria fotografica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.