Incontro con Francine Christophe per fare memoria

Il comune di Daverio organizza la testimonianza della scrittrice e poetessa francese Francine Christophe deportata nel campo di concentramento di Bergen-Belsen

Il comune di Daverio organizza la testimonianza della scrittrice e poetessa francese Francine Christophe deportata nel campo di concentramento di Bergen-Belsen. L’incontro si terrà martedì 23 aprile alle ore 20.45 a Daverio presso la sala polivalente di via Piave.
Interverranno:
Fabio Marano alla chitarra, Luca Magnoni voce solista, Martina Iannella ballerina, con Marta Trevisan, Chiara Cristina e Rita, Mascarello, Maria Chiaravalli, Benedetta Pagani. Coreografia e regia di Luca Magnoni. A cura di Silvana Ballerio e Manuela Vasconi

Francine Christophe, scrittrice e poetessa francese, è nata il 18 agosto del ’33, deportata il 2 maggio del ’44, tiene regolarmente delle conferenze ai giovani nelle scuole e nei licei per diffondere la sua testimonianza.

Arrestata con sua madre a La Rochefoucauld mentre tentavano di passare la linea di demarcazione, poi internata nella prigione di La Rochefoucauld, di Angoulême, nel campo di Poitier, nel campo di Drancy, nel campo di Beaune-la-Rolande e poi di nuovo a Drancy.
Viene deportata assieme alla madre il 2 maggio del 1944 con altre donne e figli di prigionieri di guerra francesi, ebrei. Non vanno ad Auschwitz ma diventano “ebrei di scambio” nel Campo di L’Etoile all’interno del campo di concentramento di Bergen-Belsen, lo stesso in cui si trovava Anna Frank. Viene liberata dalle truppe sovietiche nel 1945.
È stata protetta dallo statuto di figlia di prigioniero di guerra definito dalla Convenzione di Ginevra.

Da anni, Francine è impegnata a dare testimonianza della Shoah e delle esperienze che hanno segnato l’infanzia sua e di un’intera generazione. La sua è una delle più autorevoli voci della memoria viventi del Ventesimo Secolo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.