La Polizia va in parrocchia: per insegnare agli anziani come evitare le truffe

La Questura di Varese, con la “benedizione” delle autorità ecclesiastiche provinciali, ha organizzato una serie di incontri con gli anziani presso le rispettive sedi parrocchiali

Nell’ambito delle attività di prevenzione, e nell’ottica di rendere sempre più incisiva la funzione “di prossimità” che caratterizza la mission della Polizia di Stato, la Questura di Varese, con la “benedizione” delle autorità ecclesiastiche provinciali, ha organizzato una serie di incontri con gli anziani presso le rispettive sedi parrocchiali

In tale contesto, i Funzionari della Questura sensibilizzeranno gli anziani, vittime privilegiate delle attività predatorie, ed in particolare delle truffe, fornendo loro ogni utile informazione circa le modalità per difendersi dai malintenzionati.

L’iniziativa, il cui scopo è quello di sensibilizzare non solo gli anziani, ma la collettività sociale affinché garantisca alle persone più deboli l’assistenza necessaria al fine di evitare che diventino facile bersaglio di persone senza scrupoli che, approfittando della loro debolezza, li inducono a consegnare loro denaro ed altri beni, si svilupperà attraverso una serie di incontri presso le Parrocchie, immediatamente dopo la celebrazione delle funzioni religiose domenicali, in particolare dopo le Messe con la più alta affluenza.

Il primo di detti incontri, al quale parteciperà Domenica Vassallo, dirigente della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Varese, è programmato per domenica 14 aprile prossimo, presso la Chiesa Parrocchiale del Quartiere S. Ambrogio, al termine della Messa delle 11,15.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.