Salari fermi a marzo. In 5 milioni attendono il rinnovo del contratto
I dati diffusi dall'Istat riguardano i contratti collettivi di lavoro. Invariate le retribuzioni nell'ultimo mese mentre su base annua hanno registrato un aumento dell'1,4 per cento
Nel mese di marzo l’indice delle retribuzioni contrattuali è rimasto invariato. L’indicatore, che misura le variazioni che interessano i compensi previsti dagli accordi collettivi nazionali di lavoro (guarda come è calcolato), è cresciuto invece dell’1,4 per cento su base annua. Lo rileva l’Istat che ha diffuso oggi le statistiche relative ai contratti collettivi di lavoro.
Contratti collettivi – Alla fine di marzo 2013 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore riguardano il 59,2 per cento degli occupati dipendenti e il 55,7 per cento del monte retributivo osservato. La quota dei dipendenti in attesa di rinnovo è del 40,8 per cento nel totale dell’economia e del 23,4 per cento nel settore privato. L’attesa del rinnovo per i lavoratori con il contratto scaduto è, in media, di 28,8 mesi per l’insieme degli occupati e di 16,2 mesi per quelli del settore privato. Sono in attesa di rinnovo 44 accordi (15 appartenenti nella Pa) relativi a circa 5,3 milioni di dipendenti (2,9 mln nel pubblico).
Le variazioni per settore – Con riferimento ai principali macrosettori, a marzo le retribuzioni orarie contrattuali registrano un incremento tendenziale dell’1,8 per cento per i dipendenti del settore privato e una variazione nulla per quelli della pubblica amministrazione. I settori che a marzo presentano gli incrementi maggiori sono: alimentari bevande e tabacco (3,6 per cento); tessili, abbigliamento e lavorazioni pelli (2,8 per cento); acqua e servizi di smaltimento rifiuti (2,6 per cento). Si registrano, invece, variazioni nulle per telecomunicazioni e in tutti i comparti della pubblica amministrazione. Tra i contratti monitorati dall’indagine, a marzo sono stati recepiti gli accordi energia e petrolio, energia elettrica e quello della Rai, mentre nessun contratto è scaduto.
Leggi l’indagine completa
Tutti gli articoli sulle rilevazioni Istat
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.