Un corto per “Vincere il pregiudizio”, via al concorso
L'iniziativa è nata in seno al laboratorio contro le discriminazioni razziali avviato dopo i fatti di Pro Patria-Milan. Lo organizzano amministrazione, Istituto Antonioni e Istituto Olga Fiorini. Ecco come partecipare
Nell’ambito del laboratorio educativo contro ogni forma di discriminazione intitolato ad Arpad Weisz, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e gli istituti Scolastici Olga Fiorini, indice un concorso nazionale di creatività grafica e video sul tema “Vincere il pregiudizio”. I partecipanti al concorso debbono, attraverso il linguaggio cinematografico o quello grafico, raccontare una storia originale in cui emergano sensibilità e creatività sul tema della discriminazione, sia essa razziale, politica, etnica, sociale, economica o religiosa, e sulle modalità di affrontarla e superarla.
Il concorso è gratuito e aperto a tutti i partecipanti singoli che abbiano compiuto il 18° anno di età o ai gruppi scuola anche composti da alunni minorenni. Ciascun partecipante o gruppo di partecipanti potrà concorrere con una sola opera che deve pervenire al comitato organizzatore del concorso entro il 30 novembre, secondo le modalità indicate nel bando.
Al miglior film e al miglior progetto grafico sarà attribuito un premio del valore di euro 500. I vincitori della sezione “Scuole” riceveranno materiale e attrezzature scolastiche.
La giuria si riserva di assegnare altri premi onorifici e menzioni a cui andranno trofei e attestati.
La consegna dei premi avverrà nel contesto di un evento pubblico in programma nel gennaio 2014.
Domande e informazioni possono essere richieste via e-mail all’indirizzo
info@istitutoantonioni.it (sezione cortometraggi)
oppure telefonicamente presso il numero della segreteria dell’Istituto Antonioni
0331 070847
Domande e informazioni possono essere richieste via e-mail all’indirizzo
didattica.iss@acof.it(sezione grafica)
oppure telefonicamente presso il numero della segreteria di ACOF
0331 1351875.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.