Al Maga piove ancora dal tetto, rischio per le assicurazioni?
Secondo il sindaco Edoardo Guenzani potrebbero esserci problemi nei rimborsi dei lavori da parte delle compagnie assicuratrici. M5S: "Colpa del ritardo nell'intervento"
Da Regione Lombardia arrivano 150mila euro, ma nella stessa giornata emerge anche una preoccupazione: le assicurazioni rimborseranno la bonifica del museo? «Temiamo di no, c’è il rischio che non sia così», ammette il sindaco Edoardo Guenzani, che comunque precisa che si tratta di differenti teorie sostenute dai periti di parte. «Oggi le assicurazioni stanno ponendo criticamente l’accento sul rimborso di danni conseguenti all’incendio: il degrado avanzato e gli ulteriori danni prodotti dalle piogge non verrebbero riconosciuti dalle assicurazioni, perché secondo una teoria sostenuta dai periti di parte sono conseguenza non dell’incendio, ma di ritardi nell’intervento. Che non sono ritardi, ma sono tempi legati alle regole per gli appalti, che hanno apportato ulteriori danni. Anche la cattiva stagione non ci ha aiutato continando a riversare acqua». Naturalmente il perito del Comune sostiene un’altra
posizione e chiede una diversa valutazione del danno, ha specificato appunto Guenzani rispondendo alle perplessità della consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Paola Macchi sulla quantificazione dei danni. Che ha tirato una stoccata all’amministrazione: «C’è stato un ritardo effettivo, se si fosse intervenuti immediatamente i danni forse sarebbero stati inferiori» (nella foto: l’ala nuova del museo, quella non intaccata direttamente, dove la bonifica curata dall’azienda specializzata Edam è ormai ad un punto avanzato). Il sindaco ha ribadito che secondo l’amministrazione i tempi sono stati solo quelli dettati dai «vincoli posti ai bilanci comunali». Resta da vedere, alla fine, quanto pagherà il Comune e quanto l’assicurazione riconoscerà come danno rimborsabile .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.