Alla scoperta del motorino, e delle insidie della strada
L'associazione "Malawi nel cuore" ha organizzato per domenica 26 la manifestazione "VA sicuro, guida la vita" dedicata agli adolescenti. Appuntamento dalle 11 al miniautodromo di Bizzozero
Il motorino da sempre divide: i regalo più bello da ricevere per gli adolescenti, oggetto di ansie per i genitori (tolti, forse, i bikers…) che temono l’impatto dei propri figli con la strada e i suoi pericoli. Ecco perché la formazione può essere un passo importante nel "riavvicinare le parti" e soprattutto per dare ai ragazzi una preparazione alla guida della prima "due ruote" a motore.
In questo discorso si inserisce una bella iniziativa volta dalla "Malawi nel cuore Onlus" di Varese, un’associazione che ha sì a cuore le sorti del poverissimo Paese africano ma che si rivolge con i suoi progetti anche a chi vive nella nostra città. In particolare la Onlus intende così onorare la memoria di due persone care ai soci, il giovane Fabrizio Panin e il 54enne Maurizio Parapini, entrambe deceduti (nel 2008 e nel 2012) in tragici incidenti stradali.
Domenica prossima, 26 maggio, il miniautodromo "La Valletta" che si trova in largo Gajard nel rione di Bizzozero (alle spalle del supermercato Carrefour) si terrà la manifestazione "VA Sicuro, guida la vita", una giornata dedicata alla guida sicura delle moto e dedicata ai ragazzi che frequentano le classi terze delle scuole medie inferiori.
Il programma inizia alle 11 con il primo dei due momenti di incontro teorico/formativi (l’altro è alle 15) per ragazzi e genitori che vedranno l’intervento di uomini della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco e dell’Sos Malnate che spiegheranno come evitare e affrontare i pericoli della strada anche con l’ausilio di filmati e di nozioni di primo soccorso. Una quarantina di ragazzi (prescelti) avranno inoltre la possibilità di ricevere rudimenti pratici di guida in sella ai motorini con alcuni istruttori federali; tutti avranno invece a disposizione un circuito fettucciato su prato da percorrere in bicicletta. La giornata prevede anche la possibilità di mangiare insieme, grazie alla grigliata e alle patatine preparate dagli Amici di S. Giuseppe di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.