Cosa fare nel weekend, in provincia di Como
Se non esonda il lago, che in questi giorni arriva proprio ai bordi di piazza Cavour, anche a Como c'è da fare in questo fine settimana: ecco alcune delle proposte del weekend
Se non esonda il lago, che in questigiorni arriva proprio ai bordi di piazza Cavour, anche a Como c’è da fare in questo fine settimana: ecco alcune delle proposte del weekend.
Musica, eventi e cultura
L’ottava edizione del LakeComo Festival questa settimana propone un concerto a villa Vigoni, a Loveno di Menaggio: Massimo Santaniello (Clarinetto), Carlo Benatti (Pianoforte) più una visita guidata nello splendido palazzo. Appuntamento sabato 25 maggio alle 17,00 a Villa Vigoni. Prenotazioni su www.vivaticket.it, info: info@lakecomofestival.com Sito web: http://www.lakecomofestival.com
Affascinante l’evento di sabato 15 alla pinacoteca di Como (Via Diaz 84): letture di brani tratti da "Le città invisibili" di Italo Calvino a cura della associazione Carducci.
Domenica 26 escursione sul Lago di Pusiano con battello e pranzo in cascina. La partenza è alle 9. Per info e prenotazioni: 0362.970961.2 Email: info@parcovallelambro.it. Sito web: http://www.parcovallelambro.it
Mercatini
A Como sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30 c’è il "Mercato CortoBio", mercato Solidale dove si può fare la spesa a km zero, acquistare ad un prezzo equo e trasparente e trovare prodotti di qualità. Si trova nel parco dei Missionari Comboniani -in Via Salvadonica, 3 in località Rebbio.
Per info: info@cooperativacortocircuito.it, http://www.cooperativacortocircuito.it.
In via Muralto, Piazza Perretta e Via Ballarini, sempre a Como e sempre sabato c’è invece il "Mercatino dell’antiquariato" a cura dell’Accademia Santa Giuliana, mentre per tutto il weekend in viale Corridoni c’è il Mercatino Alimentare Italiano.
Due sono gli Agrimercato, mercati dal produttore al consumatore organizzati da Coldiretti: sono previsti sabato a Mariano Comense (nel parcheggio di porta Spinola) e Lomazzo (nell’area mercato). Un mercatino dell’antiquariato c’è anche domenica 26 ad Alserio, ai giardini a Lago, e uno dell’hobbistica è previsto a Lomazzo, sempre domenica: si tratta del Mercatino Solart, che mette in mostra Collezionismo, Artigianato artistico e Antiquariato. Domenica a Magreglio, in piazzale Ghisallo, c’è invece il mercatino biologico, che mette in vendita prodotti biologici e naturali dal produttore al consumatore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.