L’arte è metropolitana
Alle Cascine di Villa Colombo una mostra racconta le città e le periferie
Ha come tema la città e le periferie la mostra Metropolis a Oggiona Santo Stefano alle Cascine di Villa Colombo. Temi che da sempre hanno affascinato artisti e poeti. Ognuno di noi ha un aneddoto o un ricordo sulle città.
L’artista, è l’unico che può rappresentare la città nella sua interiorità trovando ciò che di bello ha da offrire. L’artista, come il poeta-vate del decadentismo, ha la capacità, attraverso la pittura, di svelare il lato più profondo e poetico della realtà. Un aspetto di essa che è celata all’uomo comune troppo preso da tutto ciò che lo circonda per poter vedere la realtà in modo più profondo.
Agli artisti è stato chiesto di rappresentare i rumori e i colori che evoca loro la visione e lo stare a contatto con la città e la periferia. Un processo complesso che va al di là della semplice rappresentazione en plain air della città poiché chiede di interiorizzare il paesaggio cittadino con i suoi rumori e colori e trasmettere le sensazione che tale visione comporta attraverso la pittura.
Gli artisti chiamati ad intervenire a questa mostra rappresentano i protagonisti della pittura contemporanea della nostra provincia. Ognuno di loro ha, in anni di attività, contribuito attraverso le loro opere ad arricchire il panorama artistico nazionale.
Giovanni Beluffi, Armando Vanzini, Valeria Bellet, Fabrizio Galli, Ezio Foglia, Sergio Mara, Giorgio Bongiorni, Bruno Ceselin, Gaetano Zaccareo, Luigi Cassani sono coloro che hanno accolto con entusiasmo la proposta di partecipare con le loro opere a questa mostra collettiva.
Metropolis: la città e le periferie. Colori e rumori
di Lara Scandroglio
dal 4 al 19 maggio 2013
espongono gli Artisti: Giovanni Beluffi, Armando Vanzini, Valeria Bellet, Fabrizio Galli, Ezio Foglia, Sergio Mara,Giorgio Bongiorni, Bruno Ceselin, Gaetano Zaccareo, Luigi Cassani
ORARIO: festivi e prefestivi 10.30-12.30 / 15.00-19.30
feriali: 16.00-19.30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.