Caso Cucchi, anche Lucia Uva al fianco della famiglia
Assolte le guardie carcerarie e gli infermieri, condannati i medici. È questa la sentenza della terza Corte d'Assise in relazione al processo per la morte di Stefano Cucchi. Solidarietà ai Cucchi espressa con striscioni e urla
Assolte le guardie carcerarie e gli infermieri, condannati i medici. È questa la sentenza della terza Corte d’Assise in relazione al processo per la morte di Stefano Cucchi. Due anni per omicidio colposo per il primario dell’ospedale Sandro Pertini Aldo Fierro, un anno e quattro mesi per i medici Stefania Corbi, Flaminia Bruno, Luigi Preide De Marchis e Silvia Di Carlo, otto mesi a Rosaria Caponetti. Per tutti i condannati è stata disposta la sospensione condizionale della pena. Gli assolti sono le guardie carcerarie Nicola Menichini, Corrado Santantonio e Antonio Dominici che erano accusati di lesioni personali e i tre infermieri Giuseppe Flauto, Elvira Martelli e Domenico Pepe. Solidarietà alla famiglia Cucchi è stata espressa da una trentina di persone presenti davanti all’ingresso dell’aula Bunker del carcere di Rebibbia con alcuni cartelloni: ”Solidarietà a tutte le vittime della tortura e del carcere”, ”Ilaria siamo tutti con te. Non ti lasciamo sola”. Tra le persone all’esterno del carcere anche Lucia Uva, sorella di Giuseppe, morto nel giugno 2008 all’Ospedale di Varese dopo essere stato fermato dai carabinieri. Al termine della lettura della sentenza si sono levate urla di protesta. Lucia Uva, ha dichiarato in lacrime: «Oggi non è morto nessuno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.