Comerio diventa un universo di cultura, c’è Microcosmi
Niccolò Fabi, Bianco, Levante, Max Tempia Hammond Trio ma anche teatro, mostre e laboratori organizzati delle realtà varesine. Di notte a guardar le stelle
Dalle 19 a notte fonda con Microcosmi. Il festival varesino è continuano per la sua seconda giornata (qui le immagini della prima) con tanti ospiti ed iniziative trasformando comerio in un vero e propro "cosmo culturale". Belli e di qualità gli incontri per le strade del paese, magica l’atmosfera a Villa Tatti con i concerti che si guardano straiati sul prato. Nel pomeriggio hanno avuto la meglio gli artisti del mondo indie come Bianco e Videodreams. Levante, la giovane cantautrice siciliana (etichetta Inri) ha portato la sua "Alfonso" alzando un coro di voci (Leggi l’intervista).Con Levante anche il Tè degli Orsi e il Tao Love Bus con musica itinerante su un bus in stile anni ’70 da dove suonava musica.
E poi le mostre di Altrementi e gli spettacoli teatrali di SomsArt che hanno permesso a tanti di conoscere realtà del paese, attive nel sociale, che hanno saputo portare attività, laboratori e spettacoli belli e coinvolgenti per i luoghi del paese. A Villa Tatti invece, a far da padrona è la musica, che per sabato sera, dopo l’incontro con lo scrittore Aldo Nove, ha visto Niccolò Fabi, accompagnato con Roberto Angelini e Pier Cortese (Leggi l’intervista). Per lui almeno mille persone che alla fine del concerto si sono alzate in piedi per applaudirlo. A seguire, spazio al jazz con Max Tempia Hammond Trio con Max Tempia all’ organo, Rino Dipace alla batteria, Fabio Buonarota alla tromba, Walter Calafiore al sax e Maurizio Volpe al sax, special guest. E la notte, tutti a veder le stelle con il telescopio in legno del comeriese paganoni.
Galleria fotografica
Oggi un’altra giornata di appuntamenti: ecco qui!
MICROCOSMI: istruzioni per l’uso
DA ELIO A FINARDI: tutti gli appuntamenti musicali di Microcosmi
Galleria fotografica
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.