Davide Van De Sfroos sale in cattedra
Davide Van De Sfroos sale in cattedra all'università dell'Insubria per mettere in scena il nuovo show nato dal progetto multimediale Terra&Acqua. L'appuntamento è per venerdì 14 dalle 17
Davide Van De Sfroos sale in cattedra all’università dell’Insubria per mettere in scena il
nuovo show nato dal progetto multimediale Terra&Acqua. L’anteprima della nuova avventura artistica vedrà lo story teller impegnato per un’ora e mezza a raccontare il lago di Como con la sua
chitarra, recitando poesie e lanciando videoclip inediti tratti dalle 8 puntate del format tv Terra&Acqua che sarà trasmesso il prossimo autunno. La regia è a quattro mani di Davide e Dario
Tognocchi che ha anche curato le riprese e il montaggio. Un viaggio tutto nuovo e originale che attraversa il territorio scoprendo luoghi e personaggi presentati dallo stesso Davide con il linguaggio dell’arte e dell’emozione.
Il format multimediale comprende anche una guida e un sito internet interattivi, strutturati per consentire una consultazione e una navigazione dove testi, immagini, video si intrecciano e possono essere fruiti anche in loco, utilizzando l’app dedicata. Al progetto hanno aderito ben 15 comuni toccati dall’itinerario, il B.I.M. di Como e oltre 80 micro imprese legate all’accoglienza turistica e alla produzione tipica locale. Realtà quali B&B, agriturismi, locande e aziende agricole in grado di proporre un modello turistico eco sostenibile e carico di grande passione e amore per il proprio territorio. A sostenere Terra&Acqua ci sono anche le società che gestiscono il trasporto pubblico, Trenord, Asf e Navigazione laghi che da settembre emetteranno un biglietto speciale integrato acquistabile in esclusiva dai possessori della card Terra&Acqua. Card che consentirà di fruire anche di sconti e agevolazioni nelle strutture che hanno aderito agli itinerari folk di Terra&Acqua.
Un vero e proprio modello di marketing territoriale "emozionale" che per la sua originalità è stato
scelto dall’Insubria come case history nell’ambito del progetto "Linguaggi, diritto e culture in contatto" al Chiostro di Sant’Abbondio a Como. Terra&Acqua e’ una produzione tutta locale edita da Batevents e sostenuta da Camera di Commercio, Accademia Aldo Galli, BCC di Alzate Brianza, SPT Holding, Comodepur e patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Como e Touring club.
Il modello di management che ha consentito la realizzazione del format sarà oggetto di un seminario a cui seguirà lo show di Van De Sfroos. L’appuntamento è per venerdì 14 dalle 17 alle 18 con il seminario e dalle 18 con lo show in aula magna. Entrambi gli appuntamenti sono aperti al pubblico previa prenotazione.
SITI www.davidevandesfroos.com http://www4.uninsubria.it/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.