Sulle orme di Piero Chiara percorrendo il sentiero Belvedere
Un itinerario per domenica 16 giungo permetterà di scoprire un sentiero molto spesso dimenticato tra Luino e Colmegna. Appuntamento alle 9.15 in piazza Libertà
“Non molti hanno sostato, per esempio, fra i dirupi di quei colli sopra il tiro a segno, i quali strapiombano a nord sulla strada di Colmegna all’altezza del Bùrich. Da quelle rocce scavate da frequenti caverne e da crepacci profondi, antri di fiere o dell’uomo preistorico, seduti su un ronchione di roccia, si può vedere Luino….di profilo”. Così Piero Chiara descrive in un articolo pubblicato su “l’Avvenire del Verbano” il 30 novembre 1934 il percorso del “Sentiero Belvedere” che collega Luino con Colmegna.
Per coloro che desiderano scoprire e conoscere un angolo del luinese poco noto ma che offre notevoli punti panoramici sul Lago Maggiore il CAI Luino con il partenariato della Amministrazione comunale di Luino organizza domenica 16 giugno una facile passeggiata adatta a tutti.
Itinerario: da piazza Libertà (202 m), si costeggia il Porto Vecchio e il Caffè Clerici poi si percorrono le storiche vie della Luino vecchia fino a piazza S. Francesco. Si risale la via Jacobino da Luino e si prosegue per la via Carnella fino al termine. Qui si entra nel bosco e si incontrano i luoghi descritti dal Chiara del “Sass Falchett” e il “Sasss Carlasch” tra roccette e punti panoramici fino alla località Gaggio e Bonga (409 m). L’itinerario procede in discesa tra boschi di latifoglie fino Colmegna (200). Si ritorna a Luino percorrendo il lungolago.
Programma
Ore 9,15 ritrovo presso le "colonne" di piazza Libertà a Luino
Ore 9,30 inizio escursione
Ore 12,30 rientro
Lunghezza itinerario 5,5 km
Tempo di percorrenza: 2 ore (escluse le soste)
Dislivello in salita: 207 m
Dislivello in discesa: 207 m
Altitudine massima: 409 m
Abbigliamento semplice: scarpe da ginnastica e abbigliamento sportivo.
Assicurazione. Ogni partecipante alla passeggiata è responsabile della propria incolumità e non è assicurato dall’organizzazione per infortuni individuali; se ritiene necessario essere tutelato da una polizza per infortuni deve provvedere in modalità autonoma o, eventualmente, aderire ad una polizza giornaliera proposta dal CAI Nazionale al costo di €.7,00 da sottoscrivere presso la segreteria la sera di apertura che precede la gita. Ricordiamo che tutti i soci del CAI in regola con il tesseramento 2013 usufruiscono di copertura individuale per gli infortuni.
Informazioni e adesioni presso:
Informazioni Turistiche Luino via Piero Chiara 1 Luino – tel 0332 530019; e-mail iatluino@provincia.va.it
CAI Luino apertura Sede giovedì dalle 21 alle 23 tel/segreteria 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.