Un week end d’arte e poesia nel borgo varesino di Penasca
Nei giorni sabato 6 e domenica 7 luglio prossimi si svolgerà la trentaduesima rassegna d'arte nel borgo varesino di Penasca
Nei giorni sabato 6 e domenica 7 luglio prossimi si svolgerà la trentaduesima rassegna d’arte nel borgo varesino di Penasca. Ad organizzarla il Gruppo culturale "Amici di San Fermo", cittadini volontari sia del rione sanfermino, sia aggregatisi alla Associazione negli anni.
Parteciperanno circa settanta artisti e artigiani dell’arte, che porranno in mostra le loro opere nei vicoli e nei cortili di Penasca.
Come ogni anno nello storico santuario verrà allestita una antologica in omaggio a un pittore scomparso.Quest’anno è dedicata a Giovanni De Maria.
Nel corso della rassegna è inoltre annualmente prevista l’assegnazione del "Premio Penasca" ad una cittadina o un cittadino che abbia espresso con la propria attività attenzione e cura per le persone, i luoghi, la memoria e le tradizioni del rione.
Quest’anno, in occasione della inaugurazione di sabato sera 6 luglio, verrà assegnato a Maria Albanese, dirigente del Comnue di Varese e "anima" del centro diurno integrato di via Maspero, che di recente ha anche aperto una sede proprio nel borgo di Penasca.
Nella giornata di domenica 7 luglio, oltre alla esposizione degli artisti, sono in progrmma interessanti brevi momenti di cultura ambientale, storica, artistica, letteraria…
Quello di Penasca è infatti un borgo di quadri e poesie, esposti sui muri delle case, e quindi due distinti omaggi saranno alla poetessa Antonia Pozzi e alla poesia in vernacolo.
Altri momenti culturali sono dedicati alla natura e in particolare al corso del fiume Olona e alla tradizione dei mulini lungo il suo corso.
Una visita guidata al Santuario permetterà di consocere vicende storiche e preziosità culturali del borgo stesso negli anni.
Per contatti
1) Patrizia Bonacina presidente Gruppo culturale Amici di S.Fermo
patrizia.bonacina@alice.it
2) Luisa Oprandi viceprsident e esegretaria Gruppo Amici di S.Fermo
luiop@libero.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.