Almas per riflettere sul razzismo

Il Teatro Blu torna in piazza Maggiore con uno spettacolo che racconta la storia degli schiavi nelle piantagioni brasiliane di cacao

Il Teatro Blu di Cadegliano Viconago torna in piazza Maggiore, a Stabio (Svizzera), mercoledì 31 luglio alle 21, con lo spettacolo "Almas", con Silvia Priori e Roberto Carlos Gerbolés.
"Almas" è un testo che affronta le problematiche legate al tema del pregiudizio e dell’intolleranza etnica e religiosa. Ripercorrendo la storia di personaggi realmente esistiti, ci si inoltra nel tempo degli schiavi sfruttati e vessati nella piantagioni di cacao brasiliane, che, fuggendo in Amazzonia, cercano la libertà e una nuova linfa vitale. La storia è un pretesto per raccontare la nostra ricerca quotidiana di uno spazio in cui possiamo vivere liberi dalle frenesie delle metropoli moderne.
Lo spettacolo è accompagnato da brani musicali, risultato della contaminazione culturale tra gli schiavi africani, i loro discendenti e le popolazioni locali, composti sia dagli indios sia dai conquistatori europei; musiche dirette e arrangiate da Ciro Radice.
Questa iniziativa si inserisce nel progetto itinerante italo-svizzero, "Terra e Laghi", sostenuto dalla Regio Insubrica e dal comune di Stabio, che propone un ricco calendario di spettacoli estivi. Fin dalla sua fondazione, nel 1989, l’obiettivo del "Teatro Blu" è creare e sviluppare una collaborazione artistica tra Italia e Svizzera, attraverso lo studio delle comuni origini e avvalendosi di artisti provenienti da scuole e tradizioni differenti. In dodici anni di attività la compagnia di Cadegliano Viconago ha prodotto molti spettacoli, indirizzati a bambini, ragazzi e adulti.
Ingresso gratuito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.