Busto punta sulla sicurezza stradale, arrivano nuove rotonde

Approvati dalla giunta i progetti definitivi delle nuove rotatorie di via dell'Industria, spesso usata come autodromo. Interventi anche alla rotonda di via per Lonate e sulla pista ciclabile di via Gabardi

Due nuove rotatorie in zona industriale, riqualificazione della rotonda di via per Lonate, allungamento della pista ciclabile di via Gabardi e riqualificazione dell’incrocio di via per Cassano/via Camillo Tosi. Con due delibere la giunta comunale ha approvato ben cinque interventi sulla viabilità cittadina per un totale di 1,5 milioni di euro nell’ambito del quarto e quinto piano nazionale per la sicurezza stradale. Si tratta di interventi già annunciati da tempo che proseguono nella direzione tracciata dall’assessorato alla viabilità e alla sicurezza per diminuire il rischio di incidenti alle intersezioni. Le delibere, datate 4 luglio, approvano i progetti definitivi ed esecutivi in cinque punti della città. Ora la palla passa ad Agesp Servizi che dovrà indire i bandi di appalto per la realizzazione degli interventi.

La giunta ha approvato il progetto per la realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra via Tibet e via dell’Industria, nella zona industriale di Sacconago. Questo è da tempo considerato un punto critico per la viabilità, in special modo di notte e nelle prime ore del mattino, quando le attività industriali sono ferme. Diversi gli incidenti mortali che hanno coinvolto giovani, proprio in quell’incrocio. La rotatoria servirà, prima di tutto, a costringere chi ha il piede pesante a rallentare.

Altro progetto approvato, sempre in zona industriale, è la rotatoria all’incrocio tra l’asse principale di via dell’Industria e via Ferrario. Anche qui vale il discorso della prima rotonda. Le strade dell’area industriale, infatti, spesso sono teatro di prove di velocità. Gli amanti della velocità e del brivido spesso testano i cavalli delle proprie autovetture in questa zona, convinti che non vi siano rischi, soprattutto nelle ore notturne, approfittando dei lunghi rettilinei.

Il terzo intervento approvato è quello che servirà a mettere in sicurezza l’incrocio di via Cassano Magnago con via Camillo Tosi, in zona Sant’Anna. Qui verranno realizzati percorsi pedonali e fermata dell’autobus TPL in prossimità dell’intersezione. L’obiettivo è quello di rendere la zona fruibile ai pedoni che utilizzano i mezzi pubblici per raggiungere il centro cittadino.

Da molto tempo si attendeva la riqualificazione della grande rotatoria all’ingresso sud-ovest di Busto Arsizio, quando la Strada Statale 527 entra nel tessuto urbano incrociando la via per Lonate Pozzolo e la via Amendola. La viabilità della rotatoria verrà risistemata.

La giunta ha deciso di completare, dopo molti anni di attesa, la pista ciclabile di via Gabardi, il rettifilo che collega Busto e Castellanza al PalaYamamay e alla clinica Santa Maria. Qui la pista ciclabile parte da via Boccaccio e si interrompe all’altezza del palazzetto dello sport.
 


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.