Confindustria e Quirinale premiano l’innovazione varesina
Consegnato oggi a Carlsberg Italia il Premio “Imprese per l’Innovazione” del Sistema Confindustri. Nelle scorse settimane il “Premio dei Premi” era stato assegnato a BTicino, AgustaWestalnd e Carlsberg Italia
L’industria varesina fa incetta di riconoscimenti per la propria capacità di innovazione. In ordine di tempo, l’ultima ad essere stata premiata è Carlsberg Italia che, questa mattina, ha ricevuto in Confindustria, a Roma, per il secondo anno consecutivo, il Premio “Imprese per l’Innovazione” per la categoria “Award”, con una menzione aggiuntiva e speciale anche per uno dei migliori progetti legati alle tematiche di “Expo 2015”. La cerimonia è avvenuta alla presenza del Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi; del Vice Presidente per la Ricerca e Innovazione, Diana Bracco; del Vice Presidente per le reti di impresa Aldo Bonomi; del Delegato per la diffusione dei servizi digitali evoluti e Amministratore Delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi.
Un piazzamento, quello all’interno del Premio di Confindustria, che è valsa, all’azienda presente in provincia di Varese con lo storico stabilimento del Birrificio Poretti di Induno Olona, l’assegnazione, anche questa volta per il secondo anno consecutivo, di un altro riconoscimento: il “Premio dei Premi”, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, su mandato del Presidente della Repubblica, per far emergere le aziende e gli enti pubblici in grado, con il loro lavoro, di farsi promotori dell’innovazione e dello sviluppo sociale, economico e scientifico del Paese. Questo secondo premio, consegnato a fine giugno al CNR (Centro Nazionale per le Ricerche), ha, infatti, assegnato il riconoscimento per la categoria “Industria e Servizi” alle prime 8 aziende distintesi all’interno del Premio di Confindustria “Imprese per l’Innovazione”, tra cui appunto Carlsberg Italia.
Non solo. Nell’ambito del Premio dei Premi si sono distinte altre realtà produttive presenti e legate al territorio varesino. Da una parte AgustaWestland, a cui è stato consegnato il premio legato alla capacità di innovazione della categoria “Grandi Gruppi Industriali” per il rivoluzionario convertiplano completamente elettrico Project Zero. Dall’altra, la BTicino che si è, invece, distinta nella categoria “Design”, per il progetto “Astucci per placche singole Livinglight”, in collaborazione con la cartotecnica Prealpi Srl di Castiglione Olona. «Troppo spesso la crisi economica, che ancora affligge il territorio, fa perdere di vista quelle che sono le potenzialità di crescita delle nostre aziende. Capacità – commenta il Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, Giovanni Brugnoli – da cui non dipende solo la ripresa economica e occupazionale, ma anche lo sviluppo tecnologico del Paese. L’industria non è solo occasione di lavoro, è anche scrigno di conoscenza. L’attività manifatturiera rimane la principale cerniera tra l’indispensabile attività di studio e scoperta e l’ancora più importante fase d’implementazione. Passaggio non sempre scontato, dal cui successo dipende il progresso a beneficio di tutti. Per questo i riconoscimenti andati a Carlsberg, a BTicino e ad AgustaWestland rappresentano l’ennesima occasione per sottolineare la necessità del territorio di riconoscere all’industria il proprio ruolo di patrimonio di vera innovazione diffusa. Nell’impatto ambientale della produzione alimentare, nel vivere le nostre case, nel settore dei trasporti, solo per rimanere agli esempi delle imprese varesine premiate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.