Crisi del lavoro: in aumento del 20% le vertenze

Seminario organizzato dalla Cgil per fare il punto delle difficoltà che il tessuto produttivo locale affronta da 5 anni. Appuntamento il 5 luglio al De Filippi

La crisi economica non dà tregua e la Cgil assiste inesorabilmente alla crescita delle vertenze. Per fare il punto di cinque anni consecutivi di difficoltà e di erosione del tessuto produttivo, la Cgil organizza un seminario di approfondimento del tema venerdì 5 luglio. 

L’incontro, che rientra nel quadro più generale previsto dal programma "La Cgil in formazione", è rivolto a quadri e dirigenti della Camera del Lavoro e avrà luogo dalle 9.30 alle 13.30 presso l’Istituto De Filippi.
 
Nell’ultimo anno sono aumentati del 20% i fascicoli aperti. In totale, il 2012 ha registrato l’avvio di 2.400 pratiche, contro le 2.000 del 2011.
Circa il 50% (1.200 pratiche) è riferibile a procedure concorsuali (fallimenti, nella gran parte dei casi, e concordati), un 25% circa riguarda il recupero crediti (stipendi pregressi e trattamenti di fine rapporto) mentre il restante 25% riguarda licenziamenti (individuali e/o collettivi), contestazioni sulla tipologia contrattuale (in particolare la causale nei contratti a tempo determinato), casi di demansionamento o errato inquadramento professionale.
 
Nel dettaglio, rispetto agli 800 fascicoli riferibili a procedure concorsuali del 2011, l’anno scorso le pratiche riguardanti fallimenti e concordati sono state 1.200, con un incremento del 30%. Un dato che rispecchia quanto è avvenuto nelle sezioni fallimentari dei due tribunali della nostra provincia: se infatti nel 2007 i fallimenti erano 80, nel 2012 il numero si è quasi triplicato, con 227 procedimenti.
 
Da considerare poi che con le ultime modifiche della legge fallimentare, che hanno incentivato il ricorso a strumenti alternativi rispetto al fallimento, si registra un’impennata delle domande di concordato. Significativo in questo senso il dato registrato al 15 giugno scorso: fallimenti 132, concordati 21, mentre erano 19 in tutto il 2012.
 
Ai lavori del seminario saranno presenti il dott. Marco Fiorentini, commercialista e curatore fallimentare e l’avv. Paolo Perucco dell’ufficio legale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Luglio 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.