Il borgo dipinto ospita le opere di Innocenzo Salvini
Sabato 3 agosto Arcumeggia inaugura un'esposizione dedicata all'artista e alle opere realizzate tra il 1912 e il 1952. Con lo stesso biglietto è possibile visitare il museo di Gemonio e a Cassano Valcuvia
Arcumeggia ospiterà le opere del pittore varesino Innocente Salvini. La mostra “Oltre lo sguardo”, dislocata su varie sedi espositive, raggiungerà il paesino di montagna Sabato 3 Agosto. Sangalleria, con “Alla radice del colore”, e Bottega del Pittore, con “Il sentimento del sacro”, apriranno le porte alle 18.
L’esposizione riguarderà le opere religiose e la produzione bozzettistica, provenienti quasi esclusivamente da collezioni private e prodotte nel quarantennio compreso tra il 1912 e il 1952, periodo molto prolifico e denso di sperimentazioni. Salvini, con un ricercato espressionismo, era solito dipingere temi contadini e famigliari, prediligendo colori accesi, come il verde, il giallo e il rosso.
Le altre sedi della mostra si trovano a Gemonio e a Cassano Valcuvia, tutte visitabili con un unico biglietto. L’obiettivo è promuovere la rete di Musei del territorio, grazie al progetto Circuito Culturale, finanziato dalla fondazione Cariplo, con l’appoggio della regione, della provincia, e del comune di Casalzuigno.
Le sezioni della mostra allestite ad Arcumeggia resteranno aperte fino al 29 settembre, il giovedì e il sabato dalla 15 alle 18, la domenica anche la mattina dalle 10 alle 12.
Oltre alla scoperta di opere inedite, la rassegna offre l’occasione per esplorare luoghi pieni di cultura e custodi di paesaggi incantati. L’ente provinciale per il turismo ha definito Arcumeggia un “borgo dipinto”, ricco di affreschi realizzati sui muri esterni delle case. Un piccolo paradiso in cui la natura e l’arte si sono strette la mano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.