Thomas e Peter, i gemelli valgono “100”
Stessa scuola e stesso voto di maturità per i gemelli Bellotti, diplomati con il massimo dei voti al Liceo Scientifico Arturo Tosi di Busto. "Siamo studenti normali, studiamo due ore al giorno", spiegano.
Non hanno in comune solo la data di nascita. Una volta pubblicati gli esiti dei loro esami di stato, i gemelli Bellotti hanno scoperto di avere in comune anche un’altra caratteristica: il voto di maturità. Sia Thomas che Peter, infatti, si sono diplomati al liceo Tosi di Busto conseguendo il massimo dei voti. Un cento attribuito ad entrambi i fratelli «e che un po’ ci ha sorpresi», ammettono.
Loro, che hanno frequentato classi diverse, spiegano di «essere studenti normali» che non passano certo le loro giornate sui libri. «Studiamo come tutti un paio di ore al giorno -spiega Peter- e per il resto conduciamo una vita normalissima». «Certo, sotto verifiche o interrogazioni lo studio aumentava -fa eco Thomas- proprio come tutti gli studenti». E in questi anni di liceo la sola situazione che hanno condiviso durante lo studio è stata la loro stanza «e ogni tanto ci aiutavamo, interrogandoci a vicenda».
Ma la strada non è sempre stata in discesa, «io i miei 4 in matematica li ho anche presi in questi anni di scuola» ammette Peter, ma alla fine il risultato più atteso è arrivato. Ora però, tagliato l’ambito traguardo della maturità, la strada per i due fratelli si separerà. Peter si iscriverà alla facoltà di chimica mentre Thomas punterà su ingegneria matematica. E chissà se, anche all’università, i geni che accomunano i due fratelli faranno conseguire loro lo stesso voto, il più alto.
Leggi anche: Lo scientifico saluta i suoi diplomati: "Ora la paura non c’è più"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.