Torna la festa degli Alpini di Capolago
Venerdì 19 luglio, alle ore 19:00, si aprono le danze. Come ogni anno, i protagonisti sono il gruppo Alpini “A.Rodili” e la Banda Musicale G.Verdi di Capolago e ricco menù
Ritorna la Festa degli Alpini. Venerdì 19 luglio, alle ore 19:00, si aprono le danze. Come ogni anno, i protagonisti sono il gruppo Alpini “A.Rodili” e la Banda Musicale G.Verdi di Capolago. La manifestazione si svolgerà a Capolago in via del Porticciolo, nel prato che affaccia sulla provinciale della Schiranna. Ad accogliere i commensali ci sarà un folto gruppo di volontari. Sono
all’incirca 140 le persone che ogni anno collaborano per la buona riuscita della festa. «Un’occasione importante – ricorda Bruno Pasquot, segretario del gruppo Alpini – anche per creare gruppo mediante l’aggregazione delle realtà presenti sul territorio di Capolago. Si lavora duro ma alla fine quello che conta lo stare insieme in allegria». Come oramai consolidata consuetudine, l’incasso della manifestazione sarà devoluto in beneficenza a diverse associazioni presenti sul territorio varesino. «Aiutare chi ha bisogno – continua Bruno – è da sempre uno degli obiettivi degli Alpini e la soddisfazione più grande è l’essere ripagati dal sorriso delle persone che aiutiamo».
Da sabato 20 fino a domenica 28 luglio, lo stand gastronomico funzionerà, tutti i giorni, sia a pranzo che a cena. Il menù di 36 voci, tra cibo e bevande, rimane intoccabile. Non mancheranno polenta e asino, polenta e zola, fritto misto, patatine fritte, salamini e tanto altro. Domenica 28, in primo piano la festa del Gruppo Alpini di Capolago. Il programma prevede alle ore 10:00 la sfilata partendo da Via del Porticciolo, con la partecipazione della Banda Giuseppe Verdi di Capolago. Alle ore 10:30 alzabandiera, onore ai caduti ed a seguire la S. MESSA presso la Chiesa parrocchiale. Al termine, aperitivo in sede offerto dagli Alpini. Alle 12:00 la giornata pranzo alpino presso lo stand dalla festa ed alla sera ultimi momenti in compagnia aspettando le 23:00 per la chiusura dell’edizione “Festa al Bosco 2013”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.