A Locarno arrivano i vip e Capossela inaugura il Pardo

Si apre mercoledì 7 agosto la 66esima edizione della rassegna dedicata al cinema. Tra gli ospiti Christopher Lee, Faye Dunaway, Sergio Castellitto, Silvio Orlando e Jasmine Trinca

Il Festival del film Locarno si prepara a inaugurare la sua sessantaseiesima edizione. L’apertura della rassegna, la prima del Direttore artistico Carlo Chatrian, si aprirà ufficialmente mercoledì 7 agosto, sotto la Presidenza di Marco Solari.
Alle 15.45 sarà presentato in prima mondiale Indebito di Andrea Segre, un viaggio musicale nella crisi in Grecia, seguito da un concerto di Vinicio Capossela accompagnato da cinque musicisti greci (il pubblico avrà la possibilità di partecipare a una conversazione con il regista e il cantautore italiano già alle 14:00 alla Magnolia, Spazio RSI)
Seguirà il tradizionale ricevimento d’apertura, in presenza del Consigliere federale Alain Berset, del Sindaco di Locarno e Vice-Presidente del Festival Carla Speziali, e di numerose personalità del mondo del cinema internazionale così come della politica e delle istituzioni svizzere e ticinesi.

Galleria fotografica

I vip attesi a Locarno 4 di 9

Alle 21:30 avrà inizio l’apertura in Piazza Grande. La serata inizierà con la presentazione delle giurie ufficiali e la proiezione in anteprima degli estratti dei film del Concorso internazionale, e proseguirà con la consegna dell’Excellence Award Moët & Chandon a Sir Christopher Lee. Concluderà la serata la proiezione in prima internazionale dell’action-comedy americano 2 Guns (Cani sciolti), introdotto dal regista Baltasar Kormákur.

Tra gli ospiti che parteciperanno alla 66a edizione: gli attori Christopher Lee, Faye Dunaway, Anna Karina, Sergio Castellitto, Victoria Abril, Jacqueline Bisset, Brie Larson, Virginie Ledoyen, Jasmine Trinca, Isabel Ruth, Nicole Garcia, Reda Kateb, Valérie Donzelli, Moritz Bleibtreu, Danny Pudi, Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Carla Juri, Viv Albertine, Nikolaj Lie Kaas, i registi Werner Herzog, Otar Iosseliani, Lav Diaz, Yorgos Lanthimos, Hartmut Bitomsky, Sam Garbarski, Sebastián Lelio, Sandra Nettelbeck, Hong Sangsoo, Corneliu Porumboiu, Albert Serra, Kiyoshi Kurosawa, Emmanuel Mouret, Pedro Costa, i produttori Margaret Ménégoz e Juan de Dios Larraín, il maestro degli effetti speciali Douglas Trumbull, l’autrice Charlotte Roche e la musicista Peaches.

La 66a edizione avrà luogo dal 7 al 17 agosto, e sugli schermi dei dieci luoghi di proiezione verranno presentati ca. 250 film – fra lunghi, corto e mediometraggi – provenienti da oltre quaranta paesi diversi. Se nei tre concorsi ufficiali sarà possibile tastare il polso del panorama cinematografico mondiale, altre sezioni sono invece dedicate alla storia del cinema e ai personaggi che l’hanno scritta: omaggi a grandi personalità permetteranno al pubblico di conoscere da vicino gli artisti e di scoprirne le opere, grazie alle proiezioni e alle conversazioni aperte a tutti.
La 66a edizione del Festival del film Locarno si concluderà in Piazza Grande con la cerimonia di consegna dei premi, sabato 17 agosto alle ore 21:00.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale Pardo Live www.pardolive.ch, dove oltre a news, trailer e diversi contenuti esclusivi verranno anche trasmesse in live-streaming tutte le presentazioni di Piazza Grande e le conversazioni con gli ospiti d’onore.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Agosto 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

I vip attesi a Locarno 4 di 9

Video

A Locarno arrivano i vip e Capossela inaugura il Pardo 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.