Hai paura del buio? Il manifesto culturale di Agnelli
Tre serate, a Torino, Milano e Roma, per dare spazio ad un cast di artisti e lanciare un messaggio culturale al nostro paese. La prima è durante il Traffic Festival, ecco il cast
“Hai paura del buio?”. Manuel Angnelli ha scelto il titolo dell’album prodotto nel 1997 con gli Afterhours per “marchiare” tre serate che vedranno in scena un cast di artisti in possesso di un ampio assortimento di strumenti espressivi – dalla musica al teatro, dal cinema al fumetto, dalla pittura alla poesia, dalla danza alle arti visive – per promuovere un festival unico nel suo genere. Le date sono per il 30 agosto a Torino, ospiti del Traffic Festival , 13 settembre a Roma, all’Auditorium Parco della Musica e 30 ottobre a Milano all’Alcatraz. Un manifesto quello di Hai paura del buio a cui hanno aderito tanti artisti e che ogni giorno vede nuove adesioni.
Parlando della prima data, nel corso della conferenza stampa del Traffic Free Festival di Torino, il direttore artistico di “Hai Paura Del Buio?” Manuel Agnelli ha annunciato il cast della prima data che si terrà il prossimo Venerdì 30 Agosto nel capoluogo piemontese presso le Officine Grandi Riparazioni – OGR – Torino con Ingresso Gratuio mentre per sapere del.
A seguire il cast annunciato:
AFTERHOURS (concerto)
CRISTIANO CAROTTI (installazioni)
GUIDO CATALANO (poesia)
VALENTINA CHIAPPINI (performance)
GIACOMO COSTA (digital art)
DARGEN D’AMICO (live set)
ELEONORA DI VITA (danza)
FUZZ ORCHESTRA (concerto)
ENRICO GABRIELLI (orchestrina di molto agevole/der maurer-liscio e avanguardie musicali)
FRATTURA COMPOSTA presenta: STREAMCOLORS, PAOLA TURRONI e GIANCARLO MARCALI
IL TEATRO DEGLI ORRORI (concerto)
LA MORTE (concerto esibizione)
MARTA SUI TUBI (concerto)
MOTUS (performance teatrale)
MAX PAPESCHI (video installazioni)
GRUPPO DI SLAM POETRY CURATO DA MARCO PHILOPAT (contest di poesia)
ANTONIO REZZA E FLAVIA MASTRELLA (performance teatrale)
DANIELE SILVESTRI (concerto)
GRAZIANO STAINO (video performance)
ISABELLA STAINO (installazione pittorica)
VINCENZO VASI (performance)
clicca qui per le bio di tutti gli artisti
Un cast di artisti in possesso di un ampio assortimento di strumenti espressivi – dalla musica al teatro, dal cinema al fumetto, dalla pittura alla poesia, dalla danza alle arti visive – per promuovere un festival multiculturale unico nel suo genere che raccoglie, espandendola, l’eredità culturale del mitico Tora! Tora! di inizio millennio.
IL MANIFESTO DEL FESTIVAL:
HAI PAURA DEL BUIO?
La gente ha paura perché non sa cosa aspettarsi dal futuro.
La paura ci ha diviso, ci immobilizza e ci tiene a casa.
Il vero male in questo momento è non fare niente, essere passivi
sperando che chiuderci nelle nostre tane e nei nostri circoli possa salvarci dai nostri incubi.
Noi vogliamo uscire, confrontarci, mischiarci, sporcarci e contaminarci. Diventare dei bastardi e dei meticci.
Superare gli steccati che ci hanno diviso e ci hanno spento.
Perchè nasca qualcosa di nuovo.
Perchè nasca qualcosa.
Ci prendiamo le nostre responsabilità sulla cultura.
Sulla quale si fonda ogni azione dell’individuo nel corso della propria vita.
Prendiamo posizione e facciamo informazione, perchè la cultura è il nostro modo di fare politica.
La cultura è politica.
Ci siamo scandalizzati per cose che abbiamo lasciato succedere. Adesso vogliamo divertirci.
Ridare leggerezza alle azioni.
Riscoprire la bellezza.
La bellezza di vivere le cose, farle nascere.
Non subirle.
«Hai paura del buio? vuole alzare un po’ l’asticella cercando di concentrare, e dove possibile mischiare, tutte le arti espressive (e anche quelle inespressive)», dice Manuel.
«È un modo per prendere posizione sullo stato della cultura e creare un significativo punto di riferimento. Allo stesso tempo, pensiamo a un’occasione per stimolare la comunicazione e interazione tra diverse espressioni artistiche e generare un positivo fermento culturale.» Il manifesto del festival si arricchisce ogni giorno di nuove adesioni e vedrà alternarsi nei diversi appuntamenti live alcuni dei sottoscrittori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.