Musica, polenta e sangrià e l’estate non va via

Appuntamenti per tutti i gusti nel fine settimana a cavallo tra agosto e settembre. Tra le iniziative molte sagre, incontri, concerti, sport e dibattiti

È il fine settimana dei grandi ritorni dalle vacanze, che archivia il mese di agosto e inaugura quello di settembre. Tanti gli eventi in programma, soprattutto all’aria aperta, approfittando delle previsioni favorevoli che annunciano sole sia per sabato e domenica (salvo la possibilità di isolati ma brevi temporali).

Dibattiti, politica e solidarietà –  Partiamo dalla Schiranna che ospita questo week end la Festa della Resistenza: si tratta della festa provinciale dell’Anpi di Varese che si terrà venerdì 30, sabato 31 agosto e domenica 1 settembre. Ospiti Susanna Camusso, Mohamed Ba e Goffredo Fofi e musica dei 99 Posse e di Tonino Carotone.
I gruppi missionari dell’alto Varesotto ripropongono anche quest’anno "ÈQUALAFESTA", la due-giorni di divertimento e solidarietà che si terrà il 31 agosto e il 1 settembre, all’area feste del parco Boschetto di Germignaga. In programma incontri, spettacoli, stand e menù con prodotti equosolidali.
Si inaugura a Buguggiate anche la festa della Lega Nord: dal 30 agosto all’8 settembre ogni sera nell’area feste del Tigros menù tipici regionali e appuntamenti vari, con serate a tema che cominceranno (tutte alle 20.30) sabato 31 agosto con l’intervento di Umberto Bossi; domenica 1 settembre sarà la volta di Dario Galli a coordinare una tavola rotonda sul futuro della Provincia di Varese

Natura da ammirare e da pulire – L’associazione ON, di cui Max Laudadio è testimonial e socio fondatore, ha dato il via al progetto Sentieri Da Vivere, dedicato ai boschi del Parco delle Cinque Vette: che domenica 1 settembre vedrà un gruppo di volontari al lavoro sul sentiero che dall’Alpe Tedesco porta in vetta al monte Poncione.
Altri sentieri saranno esplorati invece nel corso della seconda edizione della Camminata delle quattro spiagge (Gurè, Sabbie d’Oro, Arolo e Reno) che partirà domenica prossima da Brebbia (ritrovo ore 8,30 presso le Sabbie d’oro). Sabato 31 agosto invece, in piazza Marconi nel centro storico di Grantola, è in programma "la festa dell’aia. L’iniziativa vuole, per un intero pomeriggio e sera, riportare quella che era l’atmosfera delle feste nei cortili fino a 40/50 anni fa.

Sagre per tutti i gusti – A Cantello torna la sagra degli Uccelli: l’appuntamento si rinnova la prima domenica di settembre da ormai 48 edizioni. Paella e Sangria, sabato 31 agosto, a Bodio Lomnago. La serata avrà inizio a partire dalle 19.30: lo stand gastronomico della pro loco proporrà Paella, sangria, salamini, braciole, birra e patatine fritte.
Festa della costina a Maddalena di Somma Lombardo: l’iniziativa è organizzata dal gruppo Mercallo Giovani in collaborazione con Anffas Ticino sabato 31 agosto e domenica 1 settembre. Polenta e gnocchetti tirolesi a Jerago con Orago per la Festa della Montagna, il tradizionale appuntamento che conclude le sagre estive nel comune e che durerà due week end (30-31 agosto-1 settembre & 6-7-8 settembre). Risotti, polpette e panini per "Vergobbio in festa" organizzata dal Centro Anziani Primavera di Vergobbio, frazione nel comune di Cuveglio. Il tradizionale appuntamento si svolgerà presso il Circolo locale, dalle ore 10 alle ore 23, di domenica 1 settembre con un evento speciale sabato 31 agosto sera, quando suonerà l’orchestra mandiolinistica di Lugano con 30 elementi, a partire dalle 21. Maialetto sardo invece ad Arcisate dove, il 31 agosto e il 1 settembre l’Associazione Arcipicchia in collaborazione con l’associazione sarda Sebastiano Satta organizza il PORK’n’ROLL, presso il parco Lagozza. Mega risottata ad Arsago Seprio con la pentola del "guiness" della Pro Loco di Gallarate. La manifestazione è in programma per sabato 31 agosto alle 19 al Parco Pissina in via Monici. Tra le altre iniziative segnaliamo Gurone in Festa con spettacoli e giochi tutte le sere a partire delle ore 21 (il programma). 
Questo week end si segnalano anche i primi eventi del Palio di Masnago: sabato i tornei delle contrade del Palio Giovani e domenica gli appuntamenti del Palio Bambini a Calcinate degli Orrigoni.

Patroni, anniversari e celebrazioniRicorre la Festa di Sant’Abbondio: da sabato 31 agosto a domenica 1 settembre, Cunardo celebrerà il suo patrono con la tradizionale manifestazione locale. A Brezzo di Bedero le associazioni Avulss e Oari ricordano Don Giacomo Luzietti. Appuntamento in Canonica alle 9. Domenica 1 settembre invece a Gazzada si terrà l’inaugurazione del dipinto restaurato di San Giovanni Battista nella Chiesetta dell’Assunta alle ore 11.15, dopo la consueta Messa delle 10.00 in Santa Croce. La Comunità Maria Madre Immacolata annuncia l’annuale festa della Parrocchia di Velate prevista nei giorni di sabato 31 agosto e domenica 1 settembre.
Sabato 31 agosto, è anche il primo anniversario della morte del Cardinale Carlo Maria Martini, nel Duomo di Milano alle ore 17.30 il Cardinale Arcivescovo Angelo Scola presiederà una solenne Celebrazione eucaristica vigiliare.

Corsi, arte e teatroCabaret al parco Castello a Legnano dove andrà in scena lo show dei comici della famiglia di Zelig che era stato rimandato per pioggia. Domenica 1 settembre a partire dalle 19.30, all’Hotel Villa Borghi, a Varano Borghi si inaugura la mostra d’arte di Annamaria Vitale “IntimAnima”. In programma anche lo spettacolo della danzatrice Soraya. "Di corte in corti" è il titolo dello spettacolo che verrà presentato in anteprima nella piazza centrale di Castiglione Olona sabato 31 agosto alle 17.00, prima del debutto il 2 ottobre al Teatro Elfo Puccini di Milano. Si inaugura sabato 31 agosto a Varese anche l’Omaggio a Domenico De Bernardi: l’Associazione Artisti Indipendenti ricorda con una mostra il 50° anniversario della morte dell’artista di Besozzo. Sabato 31 è in programma anche l’Open day di Varesecorsi, realizzato in collaborazione con l’associazione Il Cavedio. Dalle 16 alle 23 alla sede di piazza Motta si potranno conoscere le attività proposte nella prossima stagione. Domenica 1 settembre, avrà luogo la Festa di Fine Estate delle Piscine Manara. Per tutta la giornata, nelle varie aree dell’impianto sportivo, saranno organizzati corsi promozionali delle attività di nuoto ed acquagym proposte per la stagione 2013-2014.

Il weekend è rockLuvinate accende il "Luvonrock": sabato 31 agosto e domenica 1 settembre al parco del Sorriso torna il concorso per band emergenti giunto quest’anno alla decima edizione. A Castronno è tempo di "End Summer Fest”, l’evento che dal 2005 l’associazione Terven di Castronno regala ai giovani della provincia. Un festival che negli anni si è strutturato, a partire dagli interessi dei giovani associati, e oggi propone una programmazione che nei quattro giorni di festa spazia dallo skateboard al basket e dalla corsa alla musica, con un contorno di arte, birra e stand gastronomico. Domenica 1° Settembre è in programma il primo CedraGalla Rock con i concerti dei Phoenix on Fire alle 17 e gli Asilo Republic alle 22. L’iniziativa si tiene in via Don Reina 3 a Gallarate. Suoni decisamente più soft invece a Cantello dove, sabato 31 agosto 2013, si tiene l’edizione 2013 di "Festambiente – Musica in Torre”: la prima volta programmata nella Torre dei Premoli, in via Torre dei Premoli, nella frazione di Ligurno.

Giochi, circo e modelliniA Volandia si replica il circo: domenica 1 settembre è in programma il Medini family show, lo spettacolo della storica famiglia circense. Gli appuntamenti per i più piccoli sono anche a Busto con le iniziative del parco Altomilanese (dai laboratori agli aquiloni).
Giochi di una volta e sapori piemontesi
si tiene invece sul lungolago di Luino: il doppio appuntamento è in programma sabato 31 agosto e domenica 1 settembre in viale Dante. Per tutto il weekend sul lugnolago di Biandronno si terrà poi "Piccole ali sul lago", iniziativa promossa dal gruppo Aeromodellisti Valceresio e Associazione Varesina Aeromodellisti "AMA".

Bolidi e motori – Domenica 1 settembre lo stabilimento MV Agusta alla Schiranna ospita il 19° raduno Aermacchi affiancato dalla mostra fotografica dei due campioni scomparsi nel ’73. Premio speciale a Carmelo Eredia. Sul Lago Maggiore Stresa si prepara all’appuntamento con gli offshore del 2013 UIM Skydive Dubai XCat World Series, da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre. La grande tradizione motoristica del Varesotto è confermata in questo fine settimana a cavallo tra agosto e settembre: Cassano Magnago sarà il centro dell’ultima tappa del Campionato italiano e della Coppa Italia di enduro, mentre il Ciglione della Malpensa ospita le finali del tricolore Uisp di motocross.

Fischio d’inizio – Sabato sera alle 20.45 a Masnago in campo il Varese contro il Modena per la seconda giornata di serie B, con l’obiettivo di riscattare la prima sconfitta stagionale rimediata a Cesena. Nel pomeriggio nuovo impegno per la Primavera di Maurizio Ganz che affronta il Lanciano in Abruzzo alle 15. Domenica esordio col botto per la Pro Patria, impegnata nel campionato di Prima Divisione di Lega Pro nel derby lombardo contro la Cremonese (in campo allo Speroni di Busto alle 20.30). Cassano sarà la capitale per un week-end pallamano: appuntamenti con le due ruote sulle strade della città e con la grande pallamano internazionale al Palatacca. Domenica 1 settembre la campionessa di fioretto a squadre, Carolina Erba, sarà  a Busto Arsizio per un doppio appuntamento: prima all’accademia della scherma e poi allo stadio Speroni.

Idee fuori porta – Segnaliamo per sabato e domenica anche qualche appuntamento "insubre": come il tradizionale Raduno internazionale dello spazzacamino che si tiene a partire dal 30 agosto in Valle Vigezzo.
Nel week end si avvia anche la seconda e conclusiva settimana di Tra terra e cielo a Stresa. La rassegna musicale inizierà sabato 31 agosto, nella Chiesa del SS. Crocifisso del Collegio Rosmini di Stresa, dove il violinista milanese Marco Rizzi proporrà l’ormai consueto ciclo integrale delle Sonate e Partite per violino solo di J.S. Bach. A Como c’è Parolario: manifestazione dedicata ai libri e alla letteratura. Mentre a Lugano si apre una mostra dedicata a Dylan Dog.

Guarda anche – La programmazione delle sale cinematografiche della provincia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.