Al Candiani parte il corso di tecnico per il rilievo architettonico
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso di formazione organizzato dal Liceo Artistico di via Manara che sarà incentrato sulla rilevazione e la tutela dei beni storici. Le iscrizioni sono già aperte
E’ pronto a partire il nuovo corso di corso di formazione per tecnico superiore per il rilievo architettonico organizzato dal Liceo Artistico Candiani e da Enaip. «Si tratta di un corso che è naturale sbocco per i nostri diplomati -spiega il preside, Andrea Monteduro- ma anche per tutte le persone, diplomate o laureate, interessate a questo ambito».
Il corso, coordinato dalle professoresse Angeleri Elena e Graziella Clementi, sarà incentrato sul rilievo architettonico e la tutela dei beni e proprio per questo motivo sono già stati individuati alcuni edifici che saranno mappati: Villa Tosi, le vecchie carceri cittadine e il Calzaturificio Borri. E’ in questi luoghi che gli studenti del corso passeranno parte delle 700 ore di lezione alle quali si aggiungeranno altre 300 ore di stage presso aziende della zona.
«Le iscrizioni sono già aperte -spiega Monteduro- e si possono presentare le proprie domande attraverso il sito del Liceo». Il corso, che avrà durata annuale e le cui lezioni inizieranno a ottobre nella sede di via Manara, sarà a titolo completamente gratuito per i 20/25 studenti che ne prenderanno parte e sarà finanziato al 70% da Regione Lombardia e Comunità Europea mentre il rimanente costo sarà a carico della scuola. Una volta concluso il percorso e dopo aver sostenuto un esame, agli studenti sarà consegnato un attestato spendibile in tutta Europa oltre che presso l’ordine degli Architetti e quello dei Geometri. E anche la città avrà un risvolto positivo dal lavoro degli studenti del corso dal momento che «tutti i lavori che saranno realizzati dagli studenti rimarranno a disposizione della Città», chiosa Monteduro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.