Alzheimer: un corso e un gruppo di auto aiuto
In occasione della XX giornata mondiale dedicata alla malattia, 3SG e il servizio "Il treno della memoria" presentano il corso "In te mi-riconosco". Il gruppo di auto aiuto partirà l'8 ottobre
In occasione della XX Giornata Mondiale dell’ Alzheimer 3SG Azienda di Servizi Socio Sanitari di Gallarate e il Servizio di Terapie non Farmacologiche “Il Treno della Memoria” presentano l’iniziativa “IN TE MI RI-CONOSCO”: ciclo di Conferenze sulla malattia di Alzheimer e incontri di Auto-Mutuo Aiuto, realizzati con il patrocinio dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Gallarate, dell’Azienda Ospedaliera S. Antonio Abate di Gallarate e dell’Asl della Provincia di Varese.
Le Conferenze, aperte al pubblico, ai familiari, agli operatori e ai volontari permetteranno a tutti i partecipanti di creare momenti di apprendimento, scambio e confronto. Le serate saranno condotte dall’equipe del Servizio di Terapie non Farmacologiche di 3SG “Il Treno della Memoria” si svolgeranno ogni sera con la partecipazione di esperti.
Il primo appuntamento è venerdì 20 Settembre partire dalle ore 21,00 presso la Sala Multimediale della Struttura di Via Sottocorno e il tema è:
DIAGNOSI DI ALZHEIMER, E ORA COSA CI ASPETTA?
I relatori della serata saranno il Dott Davide Zarcone Direttore U.O. Neurologia dell’Ospedale
di Gallarate, il Dott. Roberto Andriani medico di medicina generale e responsabile Sanitario area Alzheimer di 3SG, la Dott.ssa Selena Rabuffetti Psicologa e Psicoterapeuta del Servizio di Terapie non farmacologiche “Il Treno della Memoria” e la scrittrice Elena de Dionigi, che porterà la sua esperienza di figlia di un malato di Alzheimer, che l’ha portata a scrivere “Prima di volare via – Quello che l’Alzheimer non ci può rubare”, un libro intenso ed emozionante sulle insospettabili risorse della nostra mente.
Gli altri appuntamenti con le Conferenze a tema sono:
08 Novembre: Terapie e Riabilitazione: un percorso di presa in carico dell’intero nucleo familiare
13 Dicembre: Le difficoltà della famiglia e i diritti del malato: una bussola per orientarsi nella rete dei servizi
Gli incontri di Auto-Mutuo Aiuto partiranno invece martedì 8 Ottobre e si terranno a partire dalle ore 17,00 presso la sala Parsifal (ingresso di Via Padre Lega 54), sono aperti gratuitamente a tutti i familiari che si prendono cura di persone affette da demenza e Alzheimer. Ad ogni incontro saranno presenti come conduttori e facilitatori le psicologhe de “Il Treno della Memoria” di 3SG.
Partecipare al gruppo offrirà la possibilità di specchiarsi e di ritrovarsi in un comune cammino teso alla profonda comprensione della quotidianità e delle problematiche che accomunano tutti i familiari che sono impegnati nella gestione a domicilio del proprio caro affetto da malattia di Alzheimer.
I familiari troveranno vicinanza, solidarietà e condivisione dei bisogni, oltre che la competenza necessaria per affrontare argomenti così delicati.
E non è raro che alla fine di ogni incontro scappi anche un sorriso.
L’ingresso è libero e gratuito, per informazioni e prenotazioni è possibile contattare lo 0331 750301 o inviare una mail a trenodellamemoria@3sg.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.