La chiesa romanica aperta per la Sagra degli Uccelli

L'associazione Urca ha aperto ai visitatori quel piccolo gioiellino restaurato negli anni settanta e solo in alcune occasioni aperta al pubblico

C’erano migliaia di persone alla 48esima edizione della sagra degli Uccelli a Cantello: nel tradizionale appuntamento autunnale, che inizia all’alba per chi apprezza il canto degli uccelli e ha il suo clou a pranzo per chi apprezza classici come polenta e quaglie, polenta e cinghiale e polenta e brasato, non è mancato il grande mercato che punta sugli animali e sull’abbigliamento per cacciatori e pescatori, ne le esibizioni dei chioccolatori.

Galleria fotografica

Alla 48esima festa degli uccelli a Cantello 4 di 11

ma, in questa giornata di particolare attenzioni nei confronti del paese che confina con la Svizzera l’associazione Urca (che abbiamo conosciuto nella tappa cantellese del 141 tour)  ha aperto ai visitatori quel piccolo gioiellino che è la chiesa romanica di Cantello, restaurata negli anni settanta e solo in alcune occasioni aperta al pubblico. Ecco un brano, suonato da Doriano (studente al consevatorio di Pavia) e Caterina (del Conservatorio di Gallarate) per Varesenews, all’interno della chiesa.

L’associazione si preoccupa di aprire le porte della chiesa anche durante l’altra famosa fiera di Cantello, quella dell’asparago: ma è la prima volta che è stato possibile "gustarsela" con accompagnamento musicale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Settembre 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Alla 48esima festa degli uccelli a Cantello 4 di 11

Video

La chiesa romanica aperta per la Sagra degli Uccelli 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.