La Primavera attende il Cittadella con un cambio di modulo
I biancorossi tornano in campo domani (Gavirate, ore 15) dopo la pausa per le nazionali Under. Ganz vuole «personalità e generosità» e annuncia novità tattiche
Il Varese Primavera torna in campo. Dopo la pausa per le nazionali Under, i ragazzi di Maurizio Ganz ospiteranno il Cittadella per la terza giornata d’andata del campionato: il fischio d’inizio della gara, che si giocherà a Gavirate, è fissato per le ore 15.
Il tecnico biancorosso (volato in settimana in Inghilterra per giocare la gara di addio al calcio di Steve Harper, storico portiere del Newcastle) fa il punto della situazione sulle due settimane di allenamento affrontate: «Dopo tre partite in sette giorni e la lunga trasferta a Lanciano era innanzitutto importante recuperare le energie – spiega Ganz – Poi ci siamo dedicati a lavori sia fisici, che tecnico-tattici. I ragazzi si sono impegnati molto e siamo pronti per la difficile sfida contro il Cittadella». Un lavoro da testare immediatamente sul campo: «Sto pensando a un cambio di modulo – svela il tecnico – La mia volontà è che i ragazzi abbiano la mente aperta e che cerchino di assimilare più di un sistema. Ci vuole spirito d’adattamento e generosità. A prescindere dagli schemi poi voglio una squadra viva, tonica, che sa cosa vuole ottenere; dobbiamo scendere in campo con personalità ed esprimere il nostro gioco: sono sicuro che i miei ragazzi abbiano tutte le potenzialità per farlo». Ganz avrà a disposizione quasi tutti i giocatori della rosa ad eccezione del neo acquisto Galliani (l’ex Milan, al primo allenamento in biancorosso, ha rimediato un colpo al piede che non ha ancora smaltito) e Ruzzenenti (ai box dalla prima giornata di campionato).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.