Next to work: come ritornare alle risorse finanziarie

Mercoledì 2 ottobre sarà presentato un nuovo modello per lo sviluppo dell’impresa che offre un sistema di accesso alle risorse finanziarie e alle competenze necessarie allo sviluppo

Mercoledì 2 ottobre alle 17.00, al Parco Scientifico Tecnologico ComoNExT di Lomazzo sarà presentato “NExT toWORK”, un nuovo modello per lo sviluppo dell’impresa che offre alle PMI e alle start-up un nuovo sistema di accesso alle risorse finanziarie e alle competenze necessarie allo sviluppo. Il progetto è promosso da ComoNExT, BackToWork24 – Gruppo24Ore e Impulse Consulting.

Il modello di intervento per le PMI ha come obiettivi di aumentare la produttività del tessuto delle piccole imprese per aumentarne la competitività e di abilitare strategie espansive quali l’internazionalizzazione e la diversificazione produttiva.  Per quanto riguarda le Start-up, invece, il modello vuole agevolarne la nascita e lo sviluppo sostenibile, supportandole nella definizione del modello di business in ottica lean (Lean Start-Up Toolkit), nell’identificazione di manager e imprenditori (modello BackToWork24) e nello sviluppo del business (servizi di incubazione).
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.