Van de Sfroos porta il Teritoritur oltre le frontiere

Il cantautore sarà al Pala Fevi sabato 5 ottobre. Il concerto sarà interamente tradotto in Lingua Italiana dei Segni

davide van de sfroosDopo piazze, teatri all’aperto e arene estive, Davide Van de Sfroos porterà il suo "Teritoritur" al Pala Fevi di Locarno. L’appuntamento è in programma sabato 5 ottobre alle 21 e fa parte del lungo calendario di iniziative promosse dalla Federazione Ticinese Integrazione Andicap per i suoi 40 anni di attività. Il concerto sarà introdotto dal gruppo musicale "Ninfea Blues Band", composto da musicisti con e senza disabilità facenti capo all’omonimo foyer in seno all’OTAF. Anche a Locarno, il concerto sarà interamente tradotto in Lingua Italiana dei Segni grazie all’intervento delle interpreti Giancarla Calitri e Marlène Jaggli. A disposizione del pubblico anche un’informativa sui testi secondo i pittogrammi dalla Comunicazione Aumentativa Alternativa. Afferma il cantautore: «Sono ormai diversi anni che mi trovo su dei palchi e vedo costantemente crescere l’affetto nei numerosi territori che attraverso con la mia musica. Terra è sinonimo di cuore, affetti, emozioni. Da qui il nome "Teritoritur". Se arrivi come a Locarno a fare una cosa eccezionale, come la traduzione di un concerto con il linguagio dei segni, vuol dire davvero che vedi oltre l’ovvio. Il linguaggio dei segni consente di comunicare la musica oltre le frontiere delle numerose diversità. Mi piace accostare questa particolarissima forma di interazione artistica a una dolcissima danza».

Appuntamento dunque sabato 5 ottobre a Locarno. Per info e prevendite

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.