Alla Fiera di Bergamo il black jack e la fair roulette
A curarli sarà il Casinò Campione d’Italia che per l’occasione riprodurrà in collocazione strategica il medesimo ambiente della grande casa da gioco. L'appuntamento è dal 26 ottobre al 3 novembre
Classici giochi: dalle carte sui tavoli verdi,alla fair roulette , alle slot machines in efficace simulazione costituiscono una delle attrazioni della Fiera di Bergamo, dal 26 ottobre al 3 novembre. A curarli sarà il Casinò Campione d’Italia che per l’occasione riprodurrà in collocazione strategica il medesimo ambiente della grande casa da gioco – la più grande d’Europa – sul lago Ceresio. Per la Campionaria orobica, la presenza del Casinò Campione d’Italia è ormai una costante e le puntate virtuali ai tavoli verdi costituiscono un elemento di particolare attrazione che a sorpresa riserva gradevoli gadget e ghiotti aperitivi. La Fiera di Bergamo in effetti considera il Casinò Campione d’Italia alla stregua di un partner, condividendone il successo che ne ha coronato la presenza negli anni scorsi e che certamente è destinato a rinnovarsi. Il Casinò Campione d’Italia infatti conserva un proprio spicco tra ospiti ed espositori, anche in virtù della professionalità dei croupier distaccati per l’occasione a Bergamo al seguito del tavolo del black jack , della fair roulette oltre alle slot machines. L’ingresso è gratuito, l’opportunità di provare un’emozione diversa è da non perdere.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.