Canapa illegale, 5.200 piante individuate in pochi mesi
Dalle piccole talee a piante di un paio di metri di altezza: sessantaquattro le persone identificate e denunciate dalla scorsa primavera ad oggi
Il Ministero Pubblico del Canton Ticino e la Polizia cantonale hanno comunicano il bilancio dei sequestri abusivi di canapa realizzati in collaborazione con il Corpo Guardie di Confine e le Polizie comunali (immagine di repertorio).
Dalla scorsa primavera sono state individuate ed estirpate oltre 5.200 piante. Sessantaquattro persone sono state identificate e denunciate al Ministero Pubblico per contravvenzione e/o infrazione alla Legge federale sugli stupefacenti.
Sono state sequestrate piante di diverse grandezze: da piccole talee fino a piante di un paio di metri di altezza. Variegato anche il contesto delle piantagioni: da singole piante per soddisfare il bisogno personale fino a coltivazioni industriali con impianti di irrigazione ed illuminazione all’avanguardia. Nessuna delle persone identificate era in possesso della necessaria autorizzazione rilasciata dall’Ufficio Federale di Sanità Pubblica.
Tutte le piante sono state sequestrate e distrutte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.