Controlli nei mercati e sulle strade da parte dei carabinieri
Le 5 compagnie del territorio varesotto sono state impegnate in controlli mirati alla sicuerezza e al rispetto delle norme sul lavoro ma anche al contrasto dei reati di criminalità diffusa
Si è appena conclusa la settimana di controlli dei carabinieri dedicata ai mercati all’aperto. E’ stata una campagna finalizzata a garantire una migliore cornice di sicurezza in chiave preventiva contro furti e borseggi ma anche alla verifica delle norme riguardo l’impiego di dipendenti. Ecco in sintesi i risultati: 8 le violazioni amministrative riguardanti l’impiego di lavoratori in nero; 50 militari impiegati con 25 mezzi; 60 esercizi pubblici controllati. I dispositivi di controllo hanno visto l’impiego delle Stazioni Mobili con distacco di pattuglie di carabinieri in uniforme che hanno evitato che malintenzionati potessero approfittare della folla per borseggiare specie le persone più anziane. A distanza sono stati dislocati anche carabinieri in abiti civile, che confusi tra la gente tenevano d’occhio possibili scippatori. Il quadro, nei centri dove è operativo è stato completato dalla presenza rassicurante ai margini dei luoghi di svolgimento dei mercati, del Carabinieri di Quartiere.
Ma l’attività della settimana delle 5 compagnie dei carabinieri e delle 37 stazioni ha dato i suoi frutti nell’azione di contrasto alla criminalità diffusa anche con 12 persone arrestate e 26 denunciati in stato di libertà e 24 grammi di sostanza stupefacente (cocaina e hashish) sequestrata. In particolare i reati per i quali si è proceduto all’arresto vanno dalla rapina, agli stupefacenti all’associazione per delinquere mentre le denunce anche per furto, ricettazione, frode informatica, rissa, truffa. Seguiranno nei prossimi giorni i consuntivi delle 5 Compagnie Carabinieri della Provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.