Incontro sulla sordità in Villa Truffini
Appuntamento il 28 ottobre organizzato dal Rotary Club cittadino. Interverrà Alessandra Galli, medico chirurgo, specialista in otorinolaringoiatra, audiologia e foniatria
Il prossimo lunedì 28 Ottobre, a Tradate, Villa Truffini ad ore 21.00, si terrà una conferenza organizzata dal Rotary Club di Tradate in collaborazione con il Rotaract e con il patrocinio del Comune di Tradate. Titolo della serata: " Bambini e Sordità. Riconoscere. Affrontare. Risolvere" La dottoressa Alessandra Galli, medico chirurgo, specialista in otorinolaringoiatra, audiologia e foniatria, presso l’Ospedale di Circolo di Varese partirà dalla spiegazione fisica di cosa è un suono, per spiegare come funziona l’udito e quanto questa funzione sia cruciale per lo sviluppo della mente, per l’apprendimento e per la qualità della vita.
Quanto sono gravi le conseguenze della sordità, da lieve a grave a profonda, in particolare nella fascia di età più delicata, cioè nell’infanzia. E quanto sia fondamentale accorgersi per tempo e arrivare a una diagnosi corretta. Analizzerà le soluzioni che la tecnologia di oggi ci mette a disposizione per poter dire che la sordità è una malattia "vinta", dalle protesi acustiche digitali all’impianto cocleare, a patto che non si perda tempo prezioso. Grazie alla scuola del dr Sandro Burdo, Varese è meta di viaggi della speranza per le famiglie di bambini sordi da tutti Italia, che vi si trasferiscono per mesi e anni. E’ quindi giusto che chi ha la fortuna di vivere nella nostra zona abbia accesso alla realtà dell’Audiologia dell’Ospedale di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.