Nonostante Villa Mylius, la Fondazione Marchesi è gia qui
E' ancora in dubbio la realizzazione nella storica dimora comunale dell'Accademia del gusto, eppure il sodalizio del grande chef ha organizzati mercoledì un primo evento al Salone Estense
La Fondazione Marchesi è arrivata a Varese e anche se la sede di Villa Mylius è ancora in bilico (per i fondi e le mancate autorizzazioni della soprintendenza) il sodalizio del grande chef milanese ha iniziato a offrire eventi culturali alla città. Ieri mercoledì 2 ottobre alle ore 20 e 30 nel Salone Estense la Fondazione ha presentato il concerto di un giovane talento, Anna Aguzzi di 16 anni, una ragazza che ha iniziato lo studio dell’arpa a 5 anni e fra pochi giorni sosterrà l’esame di Diploma di Conservatorio. E’ il primo concerto organizzato da marchesi e il suo gruppo, ha rappresentato un importante debutto per Varese.
Il percorso seguito dagli allievi dell’Accademia Amadeus è un esempio delle enormi potenzialità che i bambini hanno; l’evoluzione, lo sviluppo del talento e delle abilità,
dipendono dagli stimoli che gli vengono forniti in età precoce e l’intento della Fondazione è poter far vivere ai bambini esperienze che li coinvolgano e stimolino all’insegna “del
bello e del buono.
Ma in molti oggi si chiedono: qual è lo scopo e il terreno di gioco della Fondazione
Gualtiero Marchesi? Partire dai ragazzi e prepararli al bello fin dall’età prescolare, coltivandone il gusto per tutte le arti attraverso dei corsi di musica, di pittura, di scultura, dei laboratori teatrali e culinari. Scoprire la verità di un sapore richiede la stessa attenzione e il medesimo slancio che accompagna l’ascolto della musica, la conoscenza di uno strumento, l’uso del disegno, l’abbandono al gesto teatrale.
Accanto a questa sorta di nido d’arte, la Fondazione Gualtiero Marchesi si occuperà anche degli adulti, in particolar modo dei cuochi che hanno già iniziato un loro percorso lavorativo o che, magari, sono appena usciti dai corsi di formazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.