Una casalinga diventa la donna più ricca del Regno Unito. Tutto grazie a un libro

Impara tutti i trucchi per scrivere il tuo romanzo di successo

Saper scrivere è un dono innato e naturale, senza dubbio è qualcosa che parte da dentro e che nessuno può guidare o insegnare. Insomma, scrittori si nasce, non certo si diventa.

È vero anche però che ogni dote deve essere istruita, indirizzata nel modo giusto, accompagnata per mano, guidata come si fa con i bambini piccoli, alimentata per far sì che venga utilizzata al meglio e sfruttata al massimo delle proprie capacità. 
I bravi scrittori possono – con l’aiuto giusto – diventare ottimi scrittori, non solo capaci di usare nel modo corretto grammatica e punteggiatura, ma anche in grado di portare a termine senza troppa fatica la stesura di un racconto o di un intero romanzo.
Come può un semplice libro rendere ricca e famosa una donna che, fino a poco tempo prima, viveva dei soli sussidi statali?
È di Joanne Rowling, autrice della serie di romanzi di Harry Potter, che stiamo parlando. Con tanta fantasia e piccoli espedienti, J. K. Rowling è riuscita a creare una trama avvincente, una storia fuori dall’ordinario e un personaggio sorprendente che ha appassionato adulti e ragazzi, senza limiti di età o confini territoriali.
Sono pochi e semplici, i trucchi che possono portare al successo un romanzo che finirebbe, altrimenti, tra le migliaia di proposte in libreria senza essere notato.
È proprio qui che nasce Scrivere un libro: un progetto dedicato a chi vuole arricchire e perfezionare – attraverso un Corso professionale di scrittura – il proprio stile e imparare il mestiere di scrivere.
Così un gruppo di professionisti è disponibile e pronto a trasmetterti i segreti della scrittura di genere: dall’incipit alla creazione dei personaggi, dalla scelta dell’ambientazione all’uso dei colpi di scena. Scrivere un libro è come preparare un buon piatto: ogni ingrediente deve essere scelto e usato nel modo giusto, per fare in modo che il risultato finale sia piacevole sotto ogni punto di vista.
Il prossimo corso (9 e 10 Novembre) sarà dedicato alla Letteratura per Ragazzi, filone che

comprende un vastissimo insieme di generi letterari accomunati dal fatto di essere considerati adatti a un pubblico giovane. La definizione è comunque molto vaga: ci sono infatti opere – come Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain – che sono state pensate per i lettori adulti ma che in realtà si sono poi rivelate molto interessanti anche tra i più giovani; allo stesso tempo ci sono opere – come il ben noto Harry Potter o Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll – concepite per i giovanissimi ma che poi sono state considerate molto più adatte a lettori più consapevoli e maturi.
Cosa offre Scrivere un libro?
Come ogni diverso fiore richiede terra, luce, esposizione differente, così ogni genere letterario richiede differenti regole. La perfetta ambientazione, i giusti personaggi, i dialoghi, lo stile, il tempo della narrazione: ogni genere ha diverse esigenze che sono sue e sue soltanto; per questo, ogni filone letterario pretende una specifica preparazione.
E Scrivere un libro è pronto a dedicare a ognuno di loro l’attenzione che merita. 
I corsi si terranno in uno degli ambienti più comodi e confortevoli: lo Sheraton Hotel di Malpensa (VA), dove lusso e modernità la fanno da padroni.
La quota di iscrizione comprende:
– 16 ore di corso (divise in due giorni)
– 5 laboratori pratici
– Intervento sul mercato editoriale, case editrici e agenzie letterarie, Self-Publishing e libri digitali: tutto quello che serve conoscere per pubblicare il proprio libro
– Due pranzi e una cena tutto incluso
– Un aperitivo in un ambiente piacevole e riservato, alla fine della prima parte del corso
– Ingresso libero alla Spa dell’Hotel, con sauna, piscina coperta, bagno turco, cascata di ghiaccio e doccia emozionale per rilassarsi tutti insieme e scambiare pensieri e opinioni con gli altri partecipanti.
 
Tutte le informazioni sui Corsi al momento disponibili, sui programmi e sui relatori le trovi su www.scrivereunlibro.it o telefonando allo 0331/1586597. Ma affrettati, i posti sono limitati!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.