Incompiute di Busto, un video per raccontarle

Dopo il tour in bicicletta tra le grandi opere abbandonate della città, il comitato “Le Incompiute” ha diffuso due diversi filmati che raccontano il degrado di quelle aree

Era sabato 21 ottobre quando il neonato comitato "Le Incompiute" aveva chiamato a raccolta i cittadini di Busto per un tuor in bicicletta tra le opere realizzate e mai completate della città: Calzaturificio Borri, Caserma dei Carabinieri, attraversamenti pedonali sui 5 ponti e molto altro ancora. Oggi, il comitato che raccoglie Movimento 5 stelle, Manifattura cittadina, SEL, Comunisti Italiani, Rifondazione Comunista e Legambiente ricorda quel tour con una lettera (che vi proponiamo integralmente) e un video. 

Carissimi tutti che avete partecipato alla pedalata tra le opere Incompiute di Busto Arsizio, vogliamo ringraziarvi e ricordare insieme un’iniziativa che non ha lasciato indifferente la cittadinanza e (speriamo) la nostra amministrazione.
Quando ripensiamo all’evento di sabato 12 ottobre ci viene in mente quell’idea iniziale, nata in collaborazione con gli architetti della città, di voler portare all’attenzione di un’amministrazione distratta le numerose opere (edilizie e infrastrutturali) lasciate incompiute o sconnesse dall’esigenza degli abitanti; molti sono stati i contributi che ci sono voluti per realizzarla, ma dietro ad ogni sforzo c’era il desiderio di condividere con i cittadini quel senso di abbandono che spesso ci invade camminando lungo le strade di Busto. Certo, la giornata non prometteva nulla di buono, un tempo bigissimo ci aveva messo di cattivo umore, ma quando poi ci siamo ritrovati nel pomeriggio abbiamo avuto la piacevole sorpresa di veder spuntare anche qualche raggio di sole, e man mano che siete arrivati anche voi, armati di biciclette, il cuore si è alleggerito come il meteo. Famiglie con bambini, giovani e meno giovani, coppie, amici, tutti pronti per la pedalata in città. Un bel gruppetto di improvvisati ciclisti che, accompagnati da premurosi vigili urbani (che vogliamo ringraziare per averci accompagnato rendendo sicuro il tragitto; sprovveduti noi che pensavamo di poter utilizzare le piste ciclabili della città!) sono partiti per il tour ciclo-turistico delle opere "incompiute" della città. Ad ogni sosta abbiamo ascoltato la storia di alcune opere per poi immortalarle con foto ricordo che forse non diventeranno mai cartoline, ma almeno saranno di esempio per evitare sprechi futuri (si spera!).
Così abbiamo attraversato la città incontrando sulla nostra strada lo scheletro in cemento armato di un promesso palaghiaccio. La possibile, probabile, plausibile, sicuramente promessa, Caserma dei Carabinieri. L’area degradata delle Nord (sfiorata persino dalla matita del grande Botta!). Le passerelle ciclopedonali dei cinque ponti che per un giorno hanno visto una piccola folla discendere le loro vorticose piste. Una stazione di autobus senza autobus né passeggeri (Via Formazza). Un elegante edificio di inizio ‘900, il calzaturificio Borri, che dopo le scarpe ha prodotto solo polemiche. La voluminosa e fatiscente presenza dell’ex sala Zappellini/carceri in centro storico … A questo punto, un po’ stanchi, ci siamo fermati, ma gli “scempi” da visitare sarebbero molti di più! Denaro gettato al vento, degrado e inutilità…unico lascito di scelte incompiute.
Grazie a tutti

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Novembre 2013
Leggi i commenti

Video

Incompiute di Busto, un video per raccontarle 1 di 1

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.