L’Anso mette le ali a Volandia
L’associazione nazionale stampa on line ha scelto il celebre museo del volo per la 12° assemblea dei soci: web, informazione e tecnologia connubio perfetto
Che ci facevano i giornalisti toscani, marchigiani e di tutte le altre regioni italiane sui simulatori di volo di Volandia? Stavano prendendosi una pausa nel corso della 12° assemblea annuale dell’Anso, l’associazione nazionale stampa on line che si è data appuntamento proprio in provincia di Varese per celebrare i 10 anni di vita nell’ambito del festival del giornalismo di #Glocal13, realizzato da Varesenews. Nel corso della quattro giorni di festival diversi sono stati i momenti dedicati all’Anso, fra presentazioni di giornali, iniziative e panel appositamente dedicati all’associazione nata a Sanremo nel 2003. Ma l’intera giornata di domenica 17 novembre è stata dedicata all’evento clou per la vita associativa, l’assemblea annuale, appunto. Con ritrovo a partire dalle 9 del mattino le decine di testate arrivate a Varese hanno cominciato i lavori proprio nel cuore di una delle eccellenze tecnologiche della provincia con le ali: Volandia. I lavori hanno preso il via nella sede di Somma Lombardo con un intervento dell’avvocato romano Guido Scorza, uno dei più alti esperti italiani in termini di diritto dell’informazione on line, che ha portato alla platea le ultime sul disegno di legge in tema di diffamazione, sullo stato dell’arte e su cosa Anso possa fare in tale ambito; sono poi seguiti dallo stesso giurista temi “tecnici” legati ad altre questioni che le redazioni on line debbono quotidianamente affrontare, come il tanto dibattuto diritto all’oblio. Betto Liberati, presidente Anso ha poi presentato il resoconto sull’attività politica e operativa dell’associazione degli ultimi sei mesi, presentando i progetti per il futuro.
Nel corso della giornata sono emerse diverse novità sul piano tecnologico dedicate all’utilizzo delle news da parte delle testate: è, ad esempio, in via di ultimazione un sistema di condivisione automatizzata di contenuti. In pratica il sistema avvisa quando sono presenti temi, testi e parole chiave che interessano gli associati. «Si tratta di un servizio tecnicamente attivo – ha spiegato Liberati – che presto verrà affinato e adottato da quanti degli associati ne faranno richiesta».
L’occasione per la 12° assemblea annuale dell’Anso è stata pure il pretesto per una visita a Volandia, molto piaciuta alla trentina di testate presenti all’evento: agli editori e ai giornalisti è stato fatto provare un sofisticato simulatore di volo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.