La cassa integrazione in provincia cresce del 16%

I settori più colpiti sono l’industria meccanica, il tessile, e la chimica. Sale al terzo posto in Lombardia in questa poco invidiabile classifica

Nei primi nove mesi dell’anno, in provincia di Varese sono cresciute le ore di cassa integrazione, altro segnale delle difficoltà complessive del sistema economico. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio, disponibile sul sito statistico dell’ente www.osserva-varese.it, tra gennaio e settembre 2013 la cassa integrazione ha accumulato 31.567.561 ore, con una crescita del 16,6% rispetto a 27.080.282 ore dello stesso periodo dell’anno precedente. Una crescita che ha riguardato soprattutto la cassa straordinaria (+55,5%) e in misura minore quella in deroga (+5,2), il cui rallentamento è però fittizio, dovuto in larga parte al mancato rinnovo fino ad agosto dei fondi per tale istituto. È risultata, invece, quasi stazionaria la cassa integrazione ordinaria (+0,7%).
L’analisi temporale rivela come, dopo il picco di maggio (4.343.997 ore) e la discesa nel trimestre giugno-agosto, a settembre i dati relativi alla cassa integrazione complessiva siano ritornati ad aumentare. E questo soprattutto per lo sblocco amministrativo delle risorse destinate alla cassa in deroga.
I settori più colpiti sono l’industria meccanica, con una crescita del 20,9% delle ore autorizzate nel confronto tra i primi nove mesi dell’anno scorso e di quest’anno, e poi il tessile, che sebbene abbia registrato una diminuzione del 24,2% tra 2012 e ’13 continua a contare per il 17,7%, e la chimica con il 15,2% del monte ore.
Considerando, poi, le singole province, Varese si trova al terzo posto in Lombardia nella poco invidiabile classifica per numero di ore cassa integrazione autorizzate, subito dopo Milano e Brescia e davanti a Bergamo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.