“Luci, profumi e colori del Natale”: torna il mercatino di Casbeno
11esima edizione del mercatino natalizio nel rione varesino: il prossimo week-end le strade del quartiere si animeranno con le bancarelle artigianali accompagnate da gastronomia e golosità, musica ed animazione
Torna “Luci, profumi e colori del Natale a Casbeno”.
Si tratta dell’undicesima edizione del mercatino natalizio nel rione varesino: il prossimo week-end, sabato 30 novembre e domenica primo dicembre, le strade del quartiere si animeranno con le bancarelle artigianali accompagnate da gastronomia e golosità, musica ed animazione.
Le iniziative sono state presentate questa mattina, 27 novembre 2013, dagli organizzatori e dall’assessore ai Rioni Maria Ida Piazza: tra le novità il nuovo percorso delle bancarelle da piazzale Giovanni Paolo II a via Conciliazione, via Ariberto, Viale San’Antonio e via Montebello. Il mercatino sarà aperto sabato 30 novembre dalle 15 alle 22.30 e domenica 1 dicembre dalle 10 alle 20 e sarà possibile votare anche la bancarella più bella.
«Il mercatino è sempre molto apprezzato – spiega l’assessore Piazza – grazie all’ottima organizzazione. Ricordiamo lo scopo benefico, e quest’anno anche un bellissimo concerto il sabato sera, in onore di Papa Giovanni Paolo II». Il concerto sarà sabato alle 21 in Chiesa: «Un concerto per pianoforte preparato per noi da Don Carlo Josè Seno, sacerdote e musicista di fama internazionale, che sulle note di Chopin ci aiuterà a rievocare con la musica e con le immagini la figura del Beato Giovanni Paolo II, di cui Varese è onorata di ospitare la Reliquia presso la Basilica del centro città» ha spiegato per gli organizzatori Giorgio Gazzotti. Il concerto si inserisce nel calendario degli Eventi Culturali organizzati dal Decanato di Varese per questa straordinaria presenza ed offre un’occasione di meditazione e di devozione verso il papa polacco che il 27 aprile 2014 verrà annoverato tra i Santi.
Il ricavato del mercatino verrà destinato a tre progetti: all’attività caritativa della Parrocchia, rivolta costantemente a situazioni di bisogno sul territorio e alle emergenze vicine e lontane che si presentano con sempre maggior frequenza; alle Suore Ministre degli infermi di San Camillo AaPhanatnikhom (Thailandia) per la gestione di “Casa Lorenzo”, dove accolgono e curano bambini orfani malati di AIDS e alla Mensa della Brunella, che tutti i giorni – per 365 giorni l’anno – offre dai 50 ai 70 pasti quotidiani.
Non mancheranno punti di ristoro di gastronomia e golosità di ogni genere. Sul piazzale della Chiesa ci sarà il panino con salamella, le patatine fritte, le caldarroste e il vin Brulé. Nel Cortile della Scuola Materna ci saranno frittelle, cioccolata calda, tè e caffè. In viale Sant’Antonio ci saranno hot-dog, panino Tirolese, birra & Bibite. In via Montebello ci saranno crepes, dolci.
L’oratorio, invece, durante i pranzi diventerà un RistOratorio, con posti a sedere al coperto e piatti caldi, anche da asporto, serviti sabato a partire dalle 18.30 e domenica dalle 12: il menù prevede Pasta alla bolognese, Zuppa di cipolle in pagnotta, Stinco di maiale con lenticchie o crauti
Polenta e zola; Strudel caldo con crema alla vaniglia; Kaiserschmarren.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.