“Mash up!” approda al festival “DocumentaMy”

Il progetto realizzato dall'Informagiovani verrà presentato al festival per giovani registi. Appuntamento venerdì 15 novembre alla Sala Montanari

Il servizio Informagiovani e Politiche Giovanili (Assessorato a Persona, Famiglia e Università), in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale della provincia di Varese, continua con la fase promozionale di alcuni dei prodotti realizzati nell’ambito del progetto sull’integrazione di cittadini di Paesi Terzi “Namastè”. Dopo essere arrivato finalista al “Roma Web Fest”, festival nazionale delle web series, il falso documentario ironico e surreale “Mash up!” approda al festival “DocumentaMy”.
L’appuntamento, organizzato per le scuole di secondo grado della provincia di Varese è fissato per venerdì 15 novembre 2013 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 presso la Sala Montanari del Comune di Varese e si inserisce all’interno della programmazione del festival varesino del documentario, organizzato da Filmstudio ’90 in collaborazione con la cooperativa Totem e l’associazione Cortisonici. Durante la mattinata si presenteranno i cinque episodi della web sit-com “Mash Up!” , girata a Varese con un gruppo di giovani stranieri, italiani e giovani di seconda generazione e la “Lettera aperta alla Città di Varese”, un “manifesto” realizzato dal gruppo di giovani che ha aderito al percorso di ricerca alla pari “Peer Research” in collaborazione con l’Agenzia di Ricerca Sociale CODICI. All’interno del documento i giovani raccontano come vivono la Città di Varese dal loro “osservatorio” di giovani stranieri o di giovani nati a Varese ma da famiglie straniere (le cosiddette seconde generazioni) . Durante l’iniziativa oltre alla proiezione degli episodi del mockumentary “Mash Up!” e alla lettura della lettera, ci sarà un’esibizione canora di alcuni dei ragazzi che hanno fatto parte del progetto. Una parte dell’incontro sarà dedicata al dibattito sui temi approfonditi dalla web sit-com, in particolare i falsi pregiudizi e gli stereotipi che gravitano intorno agli stranieri in Italia.
All’iniziativa parteciperanno anche le redazioni di blogger di “Bloglab”, il laboratorio di giornalismo digitale aperto a studenti, previsto all’interno di “Glocalnews 2013”, il festival del giornalismo digitale glocale organizzato da Varesenews che si terrà dal 14 al 16 novembre. Ogni redazione, infatti, dovrà realizzare un articolo corredato di foto e video per il proprio blog sull’argomento dell’integrazione attraverso interviste ai protagonisti del progetto.

Il 29 novembre alle ore 21.00, invece, presso la sala di Filmstudio ’90 di Via De Cristoforis a Varese, si terrà la proiezione all’interno dell’iniziativa “Un posto nel mondo”, rassegna di cinema e documentazione sociale varesino organizzata da Filmstudio ’90, del film del regista Haider Rashid “Sta per piovere”, sul tema delle seconde generazioni. Prima della proiezione verrà presentata la “lettera” da parte del gruppo di peer research e verranno proiettati di due dei cinque di episodi di Mash Up!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.