Scaldate i Motori, apre Eicma 2013

Tutte le novità e gli eventi da seguire dell’Esposizione Internazionale del Motociclo di Milano

Manca poco all’apertura della 71° edizione dell’Esposizione Internazionale del Motociclo (Eicma) in programma alla Fiera di Milano a Rho dal 7 al 10 novembre 2013.
 Meno di due giorni per assaporare le tante specialità proposte nel menù dell’ultimo grande salone motoristico rimasto in Italia dopo la cancellazione dell’edizione 2013 del Motor Show di Bologna. 
Partiamo con ordine. Il biglietto costerà 18 euro, ma per i gruppi e gli over 65 il prezzo è ridotto a 12 euro. Gli orari di apertura sono dalla 10 alle 18 eccetto venerdì 8, quando l’esposizione rimarrà aperta fino alle 22, con ingesso ridotto per chi decide di entrare dopo le 18 e biglietto gratuito per tutto il pubblico femminile. Il biglietto è acquistabile sul sito di Eicma, Ticketone o presso la biglietteria della Fiera.

Galleria fotografica

Eicma 2013 4 di 5

Speciale Custom 2013

Oltre alle tante novità proposte dal mercato delle due ruote, Eicma dedica ancora una volta ampio spazio al mondo delle Custom. Moto realizzate artigianalmente da meccanici e appassionati sparsi per il mondo su cui il salone del motociclo sta puntando forte. Quest’anno l’area dedicata alle Custom avrà un padrino d’eccezione: Steven Tyler, leader e voce degli Aerosmith, storico gruppo rock americano, da sempre appassionato di moto. Altra novità del salone è Spirit of Eicma – Centenary, una moto scrambler realizzata sulla base di una Harley-Davidson Sportster dal sapore molto retrò. La Spirit of Eicma – Centenary realizzata per festeggiare i 100 anni dell’esposizione milanese, sarà sottoposta ai controlli stabiliti dalla legge per dimostrare come determinate personalizzazioni non influiscono sulla sicurezza del pilota e di chi gli guida vicino. L’idea è quella di accompagnare Confindustria Ancma, l’associazione nazionale ciclo motociclo e accessori, nel prosieguo del dialogo con le istituzioni, promuovendo la semplificazione delle procedure di modifica del veicolo nel rispetto e nella tutela della sicurezza dell’utente finale. Restano invariati gli appuntamenti fissi di Eicma Custom come l’International Custom Bike Show, sviluppato in collaborazione con la rivista Low Ride e l’Isola degli artisti (suddivisi in tre categorie: pinstriping, airbrusher e cesellatori).

Tutti gli show

Anche quest’anno un fitto programma di eventi ruoterà attorno al Moto Live uno spazio che ospiterà undici gare internazionali tra motocross, supermotard, minibike e trial e che vedrà l’incoronazione del "re" dell’SX European Championship. Un’area in cui oltre 600 tra piloti professionisti e non si daranno battaglia per garantire uno spettacolo che va al di là del semplice divertimento. Se infatti il 2012 era stato l’anno di Eicma For Sic # 58, il 2013 sarà l’anno di Eicma Riders4Riders, un’associazione onlus fondata nel 2010 da piloti e appassionati con l’obiettivo di raccogliere fondi per assistere i piloti gravemente infortunati. Infine non mancheranno le aree destinate a test ride e riding school. Mentre domenica 10 novembre, alle 14, al Moto Live Village si potrà assistere alla diretta dell’ultima tappa della MotoGp a Valencia.
Il Pianeta verde 
Giunto alla sua quinta edizione, lo spazio The Green Planet, dedicato alla mobilità sostenibile, è una delle aree più interessanti del Salone del motociclo. Qui si possono testare con mano i progressi di un mercato in rapida espansione. Tra i marchi presenti la tedesca E-Tropolis, le e-bike Atala, la A2B, la Tacita con la T-Race, prima fuoristrada elettrica prodotta in Italia, Energica, e tanti altri.

Varese in prima fila

Tra le novità presentate a Eicma un posto di riguardo è riservato alle eccellenze varesine.
 Mv Agusta presenterà al grande pubblico la sua Rivale 800, la tre cilindri che nella precedente edizione aveva stregato gli appassionati in visita all’esposizione milanese e che da qualche settimana, è a in vendita presso tutti i concessionari Mv. Un bolide da 125 cavalli con una linea da motard e un carettere da domare. Ma non si limiterà alle forme seducenti della Rivale 800. Una nuova nata è stata infatti annunciata ieri dallo storico marchio veresino. Si chiama Turismo Veloce ed è una “tourer” ovvero una moto da viaggio, che rappresenta una novità assoluta per Mv. Una motocicletta che, come ha detto il presidente Giovanni Castiglioni, mantiene l’esclusività e il dna Mv Agusta pur con forme del tutto nuove per la casa della Schiranna. Turismo Veloce sarà in vendita dal prossimo anno ma nel frattempo rischia vincere (per la seconda volta di fila) il premio per la moto più bella dell’esposizione milanese.
 Sempre a Eicma vale la pena visitare anche lo stand Officine Moto Italia, dove Marco Belli, pluridecorato campione varesino presenta la sua Zaeta, una moto omologata per la strada ma pensata per divertirsi come in pista assieme a Magni, altro produttore storico di moto bellissime.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Novembre 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Eicma 2013 4 di 5

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.